Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 30 marzo 2025  | aggiornato alle 18:23 | 111453 articoli pubblicati

Torna la Sagra del carciofo romanesco: tradizione, gusto e cultura a Ladispoli

Dal 12 al 14 aprile torna la Sagra del carciofo romanesco a Ladispoli, un evento enogastronomico che celebra il prodotto Igp con degustazioni, spettacoli e tradizioni locali


C'è chi riesce a fare il tutto esaurito. A Milano, il Rugantino fa il botto

Nonostante le condizioni climatiche sfavorevoli, il dehor del ristorante di Porta Ticinese è sold out. In assoluta sicurezza: plexiglass, distanziamento, mascherine e tanta disciplina


Massimo D’Innocenti Cuoco d’altri tempi

Massimo D’Innocenti, cuoco di Casina Valadier a Villa Borghese, non si è fatto travolgere dalle mode, ma ha puntato sulla semplicità nella preparazione e sulle ricette della tradizione romana


Il carciofo, dal sapore dolce-amaro è principe delle verdure d’inverno

Il requisito fondamentale del carciofo è la freschezza, quindi è bene scegliere carciofi pieni, sodi, con foglie dure e ben serrate e il gambo senza parti ingiallite. Vari gli usi che se ne possono fare in cucina


Italmill
Fratelli Castellan
Tinazzi