Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 16:20 | 111577 articoli pubblicati

Capodanno fortunato? Sì, ma solo con questi cibi...

Scopri i cibi portafortuna da non perdere per un Capodanno all'insegna del successo! Dalle lenticchie ai cotechini, fino ai frutti di stagione, ogni piatto ha una tradizione che promette un nuovo anno prospero e sereno [...]


Il 70% degli italiani mangerà pesce alla Vigilia di Natale

Sulle tavole per le feste è forte la presenza del pesce nazionale a partire da alici, vongole, sogliole, triglie, anguilla, capitone e seppie mail 63% degli italiani assaggerà il salmone arrivato dall’estero [...]


Anguilla, Sedano e Mandarino

Ricetta di Valeria Piccini, chef del ristorante Caino Relais & Chateaux e socia Euro-Toques


Vigilia di Natale, il pesce è d'obbligo: ecco usanze e superstizioni

La cucina regionale si esprime in tutte le sue sfaccettature nel periodo natalizio e la cena del 24 è un momento cruciale per le feste. Dal capitone al salmone, dalle alici fritte alla mousse di sgombro


Anche i prezzi del pesce schizzano in alto: +25% per le Festività

Uno dei prodotti più amati e tradizionali delle tavole natalizie degli italiani risente dei costi alla fonte tra energia e materie prime. Capitone, vongole, molluschi in cima alla lista


Capitone grigliato e laccato all’aceto di riso, cannellini e zenzero

Sfilettare le anguille, tagliarle a filetti e fissarle a uno spiedo per mantenere la forma in cottura, cuocerle alla griglia con l’aggiunta solo di un pizzico di sale. A parte, unire gli altri ingredienti per il capitone


Capitoni e anguille in tavola Tante le proposte di Lesina

Lesina, nel Foggiano, è sinonimo di paranze, nasse, arpioni, pali di castagno: gli strumenti della pesca, un'attività in passato molto florida, collegata anche alla costruzione di natanti adatti per i bassi fondali del lago. Da qui, i varchi verso l'Adriatico sono due: Acquarotta e Schiapparo


Mangilli Caffo
Bonduelle
Pasqua