Da settembre a ottobre in città, che quest'anno con Bergamo è Capitale italiana della cultura, e in provincia tante occasioni per godersi sprazzi di gusto, sport, cultura e tradizioni all'aperto in attesa dell'inverno
Tra agosto e settembre e fino a fine anno è in programma un calendario di eventi e iniziative per vivere lo scenario sottoterra dei luoghi della tradizione mineraria orobica grazie a Bergamo e Brescia capitali della cultura
Rovato si trova nel mezzo del cammino fra Bergamo e Brescia e offre un itinerario che merita di essere esplorato, così come merita di essere assaggiato il piatto della città, abbinato a un buon vino della Franciacorta
Torna domenica 30 aprile il treno rapido storico Arlecchino, trasformato nel treno della Capitale Italiana della Cultura Bergamo-Brescia. La partenza da Milano alle 8:25
Nuove prospettive per visitare le terre di Pisa, Bergamo e Brescia capitale della cultura 2023, la montagna in Val D'Aosta e il mare a Lignano Sabbiadoro e per scoprire la Cantina Donnafugata in Sicilia
Dopo Brescia, con cui è Capitale della Cultura 2023, Bergamo si prepara all'evento che trasforma le città in musei a cielo aperto.Appuntamento in Città Alta venerdì 17 febbraio
Fino all'11 giugno la mostra Lotto, Romanino, Moretto, Cerutti, i campioni della pittura fra Brescia e Bergamo mette a confronto i più grandi pittori attivi nelle due città. Spazio anche ai prodotti tipici nei quadri
Le due realtà si sono date appuntamento per il primo passaggio di testimone, riunendo rappresentanti istituzionali delle due località al ristorante Ol Giopì e la Margì di Bergamo con un menu che unisce sapori isolani e bergamaschi
Le due città lombarde, simbolo della lotta al Coronavirus, stanno avviando i lavori per organizzare un anno che segnerà la loro rinascita. E dalla Regione arrivano i primi fondi per la ciclovia culturale
In Italia la cultura fa parte del dna ed è volano dell'economia del Paese. In questo contesto anche i ristoranti, culla della cultura materiale, sono fondamentali per la ripartenza
Il completamento dell’anfiteatro rafforza la candidatura di Brescia e Bergamo, città simbolo dell’epidemia, a Capitali della cultura 2023, sperando nella rinascita di questi territori