Promosso da Cantina Mesa (Gruppo Santa Margherita), è dedicato a giovani chef e ristoratori sardi per valorizzare le competenze e il territorio. La giuria ha valutato gusto, originalità e legame con la terra
Un territorio da esplorare facendosi guidare da materie prime pregiate, di una tradizione antichissima, le cui origini sono radicate nella terra e nell’intreccio di culture che, insieme, hanno forgiato il carattere dell’isola
Il nuovo rosato è l'espressione di un terroir senza eguali, il Sulcis in Sardegna, e di due vitigni così diversi, ma capaci di dare vita, insieme, a un’armonia indissolubile: il Vermentino e il Syrah
Abbiamo incontrato il celebre professionista della comunicazione nell’ambito del Premio Mesa, il concorso dedicato ai giovani chef sardi promosso da Cantina Mesa, l’azienda che ha fondato nel Sulcis Iglesiente
Alessandro Marzotto, brand manager di Cà Maiol e business developer del gruppo vinicolo Santa Margherita, traccia la rotta da seguire in un settore dove da tempo a primeggiare è la Francia
L’ultimo appuntamento si è svolto a Castel San Pietro Terme (Bo) prima del grande evento finale organizzato per festeggiare i 10 anni della kermesse che unisce il golf all’alta cucina
Il concorso, organizzato e finanziato da Cantina Mesa, permetterà al vincitore di frequentare un Master di alta formazione presso l'Accademia Niko Romito
Il 2022 si è aperto con un’importante novità per il Gruppo vinicolo. La sua consociata negli Stati Uniti ha ufficializzato l’acquisizione della maggioranza della tenuta americana in Oregon
Sessant’anni fa faceva il suo debutto il Pinot Grigio così come il mondo lo conosce oggi. L’intuizione e la visione di Santa Margherita hanno aperto le porte ad un intero comparto produttivo
Nuova edizione della serie di dieci videoclip firmati da Gavino Sanna, pubblicitario e fondatore della Cantina Mesa. Da Eleonora d’Arborea a Lella Sanna, una carrellata di profili per celebrare le bellezze della Sardegna
Una realtà longeva, 85 anni, che è divenuta un vero e proprio mosaico enologico, pur conservando tutti i valori che la contraddistinguevano dalla fondazione: ecco il perché del riconoscimento da parte del Gambero Rosso
Al via la seconda edizione del concorso regionale promosso da Cantina Mesa e dedicato alle giovani promesse della ristorazione locale. Iscrizioni al via il 7 settembre. Al vincitore, un corso all'accademia di Niko Romito
Vino generoso e armonico, con la freschezza a dettare la lunghezza, la trama carnosa a definirne l’ampiezza mentre la profondità è resa percepibile da tannini grintosi e una sotterranea sapidità
Delegato Euro-Toques per la Sardegna, nelle cucine del ristorante di Francesco Rizzo per una sera: Mei sceglie ingredienti di stagione, rielabora le ricette della sua regione e abbina i piatti ai vini di Cantina Mesa
Lo chef delegato Euro-Toques per la Sardegna sarà il 29 novembre nelle cucine del ristorante di Segrate (Mi). In programma un menu dedicato alla cultura gastronomica sarda
Una crescita del 7,4% e ricavi consolidati per 168,7 milioni di euro: il 2017 si conferma un altro anno da incorniciare per Santa Margherita Gruppo Vinicolo che rafforza il suo ruolo di rilievo nel settore vino in Italia
Il gruppo Santa Margherita presenta a Milano il suo ampliato portafogli di cantine e propone in una degustazione a cura dell'Associazione italiana sommelier il meglio della produzione, dall'Alto Adige alla Sicilia
La famiglia Marzotto del Gruppo Vinicolo Santa Margherita ha acquisito la quota di maggioranza di Cantina Mesa nella Sardegna occidentale. Il fondatore Gavino Sanna prospetta per la sua cantina un periodo di crescita