Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 18:56 | 111541 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Consumi in Italia 2024: la Gdo cresce, ma gli italiani risparmiano sulla spesa

Il report NielsenIQ evidenzia un aumento del fatturato della Gdo in Italia nel 2024 (+1,8%) e un calo dell'inflazione. A dicembre, però, le festività spingono i consumi, con una crescita per alcuni comparti


La forza della Sicilia: ospitalità, cucina e bellezze da scoprire

Una ricerca realizzata da Birra Messina con l'Associazione italiana giovani per l'Unesco ha voluto indagare gli aspetti che rendono l'isola un simbolo per i Millennials


Le nuove sfide di Santa Margherita: multicanalità ed enoturismo

Il Gruppo affronta la ripartenza post-pandemia consolidando il posizionamento in tutti i canali di distribuzione. L'accoglienza nuovo asset strategico su cui puntare


Falsi green pass venduti fino a 500 euro. Chiusi 17 canali di messaggistica

La Guardia di Finanza d Roma ha oscurato 17 chat che pubblicizzavano la vendita di false certificazioni verdi; anche rafforzate. Previsti sconti per chi comprava più documenti falsi


In viaggio ad Adria, tra cultura, storia e dolci tradizionali come la Bissola

Situata nel Delta del Po, fra Rovigo ed il mare, tra paesaggi unici e prodotti tipici, è luogo ideale per un viaggio culturale all’insegna di semplicità, tranquillità ed enogastronomia


Promozioni giù, prezzi su. Al supermercato la spesa si fa meno conveniente

Secondo un'indagine GS1 Italy e Iri, a seguito della pandemia permane una pressione promozionale più bassa del 2019. Ma gli sconti sono l'unica leva per abbattere gli effetti del caro materie prime


Il vino si compra sempre di più al supermercato, dove i clienti preferiscono le bollicine

Secondo le anticipazioni della ricerca Iri per Vinitaly, nei primi nove mesi del 2021 le vendite di vino sono cresciute del +2% a volume e del +9,7% a valore. Bene i frizzanti e le denominazioni. Chiaroscuri per la Mdd


Balzo dei consumi nella ristorazione ad agosto: +20%. A fine anno il pareggio con il 2020?

Per l'Osservatorio Confimprese-EY, la fine dello smart working e l'aumento della fiducia dei consumatori spingono il ritorno in bar e ristoranti. Bene il Sud: +3%. Ancora in negativo il canale travel (-7%)


Falsi green pass venduti online: chiusi 32 canali Telegram illegali

La Polizia Postale in un'operazione congiunta fra le procure di Roma, Milano e Bari ha portato all'individuazione di 4 gestori (di cui 2 minorenni) di diverse chat in cui la certificazione verde era venduta a 160 euro


Picnic Chic, accoglienza open air: tante promozioni per il 2021

La piattaforma di booking online offre una proposta di oltre 450 esperienze tra picnic, cene in vigna, degustazioni, escursioni. Apre a ristoranti, cantine, aziende agricole e agriturismi un'ulteriore canale di vendita


PizzaUp 2021, simposio digitale sui canali di vendita emergenti, organizzato da Università della Pizza e Farina Petra

Il simposio tecnico sulla pizza italiana si terrà con webinar interattivi, della durata ciascuno di 1 ora e 30 minuti, tre giorni alla settimana, dal 7 al 30 gennaio 2021 sulla piattaforma di Università della Pizza


Venezia da vivere in inverno tra percorsi e soggiorni "privati"

Ne è un esempio il luxury boutique hotel Corte di Gabriela, palazzo ottocentesco vicino a Piazza San Marco, ma isolato e distante dal circuito turistico. Punto di partenza per scoprire la città attraverso nuovi itinerari


Progetto Crai, con le video stories le aziende vanno dai consumatori

Otto puntate sui canali digital e social per raccontare altrettanti prodotti e produttori a marchio della catena. Partenza il 17 novembre scorso con il Raviolificio Scoiattolo. Conduce l’attore e testimonial Pino Insegno


Farina, vendite marzo -25% Ripartire per tutelare l'Horeca

Giorgio Agugiaro, presidente della Sezione Molini a frumento tenero Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, analizza la generale flessione dei mercati a fronte di un incremento di quello domestico


Cantina Valpolicella Negrar: Cambiamo per rispondere alla crisi

Con un futuro pieno di incognite, l’azienda veneta ha scritto ai 230 soci viticoltori per dimostrare vicinanza emotiva e indicare la via da percorrere: sostenibilità patrimoniale e diversificazione dei canali di vendita


Targhe alterne a Venezia per ridurre l’inquinamento

La misura è prevista in un’ordinanza emessa dal Comune nel pomeriggio di mercoledì 14 agosto. Regole più restrittive per la circolazione nei canali della città. La misura eccezionale resterà in vigore per 60 giorni


Venezia, troppi ricorsi al Tar Slitta a gennaio la tassa di sbarco

Lo ha deciso lunedì 1° luglio la giunta del capoluogo lagunare. Il contributo sarebbe dovuto scattare il primo settembre prossimo, così come previsto dal Regolamento comunale. Ora il parziale dietrofront


Nittardi, tra arte e vino L’80% delle bottiglie va all’estero

Stefania Canali e il marito Peter Femfert s’innamorano dell’azienda agricola Nittardi, nel cuore del Chianti. Una costruzione su una collina, circondata da boschi e valli, una torre medievale accanto alla casa padronale


Agriturismo, un settore in crescita +129% dal 1998, +5,1% in centro Italia

Dal 1998 ad oggi il settore degli agriturismi è cresciuto del 129% segnando un record su tutti i fronti: oltre 11 milioni gli “agrituristi” all’anno; una azienda su tre è al femminile; il 50% punta al km zero


Il Torpedino conquista il Lazio e la cucina di Antonello Colonna

Il pomodoro nel Lazio ha una nuova varietà: il Torpedino, un mini San Marzano dal gusto dolce, presentato all'Antonello Colonna Resort & Spa di Labico (Rm) come esempio di un'innovazione che riporta alla tradizione


Fonte Margherita
Bergader
Antinori