Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 20:14 | 111542 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Arriva “Brut Nature”, il nuovo Trentodoc millesimato di Maso Martis

Maso Martis presenta il Brut Nature, un Trentodoc millesimato in purezza di Chardonnay che celebra la freschezza e la mineralità delle colline trentine. Un dosaggio zero perfetto per gli amanti del gusto secco e raffinato [...]


"T." di Taittinger: Virginie T. e i suoi Champagne in sottrazione

Una storia al contrario quella della figlia di Catherine de Suarez d'Aulan, ex proprietaria di Piper- Heidsieck e di Claude Taittinger, frutto della somma di tanti ''segni meno'' che hanno portato alla fondazione di un marchio proprio


Piera 1899, dentro un vino l’anima delle persone

Ogni bottiglia deve esprimere l’azienda nel collettivo, ma anche nel singolo. Il pensiero e i risultati di Piera Martellozzo con la sua casa vitivinicola nelle Grave del Friuli. Il territorio e la sua identità


Dal Grechetto al Sagrantino La nuova Umbria di Cantina Goretti

Una regione vitivinicola con territori diversi, ognuno con le proprie specificità, ma mai separati: da qui nascono vini tipici umbri, come lo spumante Alchemia o il Grechetto Doc di Cantina Goretti


Clâr de Lune, vini di fascino. Piera 1899, pura stirpe friulana

La casa vinicola di Piera Martellozzo propone il Prosecco Doc Rosé Brut Nature e il Rosato Friuli Doc Grave, con chiusura in vetro Vinolok distribuito da Amorim Cork Italia. Vini eleganti, espressione del territorio


Ottaviano, preziose bollicine omaggio alle radici di Collalto

Un Prosecco Superiore che nasce dall’idea di riproporre, in chiave moderna, la tradizione della famiglia Collalto e delle colline trevigiane. Il nome si riferisce a Ottaviano I, il “conte agricoltore”


Ripartiamo dal vino “Nature” Monsupello

Uno spumante dedicato agli intenditori, di rara struttura e finezza. Perfetto come aperitivo, può essere presentato in accostamento a piatti di alta cucina, soprattutto preparazioni a base di pesce e crostacei


Val d'Oca brinda ai “bicchieri” del Gambero Rosso

Ad aggiudicarsi i "2 bicchieri" della Guida Vini d'Italia 2019 del Gambero Rosso sono state due bollicine trevigiane, spumanti peculiari della Cantina Produttori di Valdobbiadene - Val d'Oca


Enrico Serafino festeggia i 140 anni con Riserva Zero 140 Brut Nature

Dopo 140 anni di attività ininterrotta, sempre nella stessa sede in corso Asti 5 a Canale (Cn), nel cuore del Roero, la cantina Enrico Serafino scopre una nuova giovinezza con il presidente Nico Conta e il suo team


Champagne Tribaut Schloesser Dall'umiltà nasce un grande prodotto

Se devo dirla tutta, con estrema sincerità, pensavo di non farcela o di arrivare alla fine arrancando. E invece ho concluso più che dignitosamente la degustazione di cinque annate di Champagne Tribaut Schloesser


Ponte Rosso Brut Nature Conte Collalto Di nicchia, per soddisfare i nuovi trend

Il nuovo Brut Nature Ponte Rosso di Conte Collalto risponde al desiderio di una completezza di gamma dell'azienda vitivinicola di Conegliano Valdobbiadene (Tv), insieme a quello di soddisfare esigenze anche di nicchia


Rive di San Pietro di Barbozza Il nuovo Brut Nature di Valdo

Da Valdo nasce il nuovo Rive di San Pietro di Barbozza, un Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Nature capace di racchiudere nelle sue bolliccine l'essenza del territorio


Cristal 2009, il vino che fa la differenza firmato Maison Roederer

Il Cristal 2009 di Maison Roederer segna una svolta: etichetta e packaging cambiano look e parte una nuova campagna di comunicazione. Perfetta l’armonia tra i sentori agrumati e le note delicate di nocciola tostata


Champagne Brut Nature 2006 La nuova Cuvée firmata Louis Roederer

Un vino forte e “ideale”, un'etichetta spoglia di qualsiasi elemento superfluo: così si presenta lo Champagne Brut Nature 2006, la nuova Cuvée di Louis Roederer, nata dall'incontro tra Frédéric Rouzaud e Philippe Starck


Fonte Margherita
Nomacorc Vinventions
Cirio Conserve Italia