Dal 2012 nel nostro Paese hanno chiuso oltre 140mila attività tra negozi e ambulanti, svuotando centri storici e quartieri. Crescono solo ristorazione, affitti brevi e imprese straniere
L'hotel ha 84 fra camere e suite, un ristorante, Modius, che celebra la tradizione romana con un focus speciale sui primi e roof con vista sull'Altare della Patria. All'interno anche un prezioso ritrovamento archeologico
Dall'esperienza delle maschere veneziane di Ca' Macana all’home décor raffinato del Laboratorio Paravicini a Milano, passando per l'antica Manifattura Cappelli di Roma fino all'arte del commesso fiorentino di Scarpelli Mosaici
Un cascinale nella bassa bresciana in restauro che presto si trasformerà in un albergo diffuso sul territorio con botteghe per gli artigiani, quattro trattorie con menu dedicati ai prodotti del territorio e molto altro
È nella storica Pasticceria Cucchi, situata nella città punto di riferimento mondiale per la design industry, che la giovane Imma Iovine, Maestro AMPI dal 2022, da due anni coniuga con successo innovazione e tradizione
La stima di Risposte Turismo. Nella top ten delle città turistiche presenti 1.300 botteghe storiche. Sul territorio nazionale 80 vie dello shopping, 26 outlet e più di 60 department store. Il ruolo dell’enogastronomia
La manifestazione sarà di scena dall'8 al 10 ottobre nel cuore del capoluogo di Regione, presso la Fabbrica Orobia. Un'area di 6mila metri quadrati nel cuore di Milano
Fino all'11 settembre nel celebre rione della Capitale è di scena la terza edizione della manifestazione dedicata alla cultura gastronomica del Baccalà con gli show cooking dello chef dell'ambasciatore Johan Wibe
La storica sede di Roma del Partito comunista italiano verrà restaurata e rinnovata pur mantenendo i canoni architettonici della facciata. Il busto di Antonio Gramsci incastonato nella parete verrà lasciato al suo posto
La manifestazione, il 21 e il 22 maggio, torna a svolgersi dal vivo con iniziative che vedono coinvolte 45 Città della Ceramica, riconosciute dal ministero dello Sviluppo economico, sparse in tutta Italia
Dal 13 al 15 maggio parte un viaggio tra le botteghe e i sapori di una Firenze inedita per unire la tradizione artigiana delle botteghe con una food experience irripetibile
Lo rivela uno studio che ha analizzato i desideri dei consumatori. Un aspetto certificato anche dall’Istat che segnala un aumento di fiducia nel commercio. L’unico a reggere in uno scenario di generale diffidenza
I piccoli negozi di quartiere a luglio hanno messo a segno una crescita del +8,2% rispetto allo stesso periodo del 2020. Battendo anche la grande distribuzione (ferma al +5,6%). I motivi? Adattamento e resistenza.
Il balzo nelle vendite rientra in un positivo andamento dei consumi alimentari che crescono su base annua del +4,4%. Tutti i canali coinvolti a partire da grande distribuzione (+5,4%) e piccole botteghe (+1,9%) [...]
Fare la spesa non è mai stato così a “km 0”. Il lockdown ha regalato ai consumatori più consapevolezza sull’importanza della qualità del cibo, cambiando la loro esperienza di acquisto delle materie prime
Secondo un'analisi Coldiretti su dati Ismea, nei primi tre mesi del 2021 la spesa alimentare è cresciuta del +2,9%. Continuano i trend legati alla pandemia che premiano le vendite di alcolici, salumi e pesce
Il 15 e 16 maggio si svolgerà la più colorata e la più gioiosa delle feste: Buongiorno Ceramica! Location plurima (45 citta coinvolte) per un evento che si celebra anche a tavola e in viaggio
La città riporta in auge la volontà di far riconoscere come patrimonio immateriale l'arte delle sfogline bolognesi. Un lavoro artigianale che va tutelato anche in virtù delle differenze tra tardizioni famigliari
Dall'esperienza della piattaforma Indispensa è nata la piattaforma dedicata ai piccoli negozi alimentari che custodiscono le eccellenze enogastronomiche italiane. Prossimamente anche a Roma, Torino e Firenze
Campagna di tesseramento per dare linfa alla Fondazione. Tra gli ultimi progetti, il recupero del borgo in provincia di Brescia, la creazione di un albergo diffuso e di botteghe artigiane intese come luoghi di formazione