Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 04:33 | 111544 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Boom di italiani in Albania, ma con i prezzi in aumento rischia di finire come la Croazia

Nonostante il boom di turisti, l'Albania vede un aumento significativo dei prezzi che potrebbe compromettere il suo status di meta low cost. Le località del sud sono al centro delle proteste per i rincari fino al 90%


Ristoranti e caro bollette: “Per non chiudere serve l'analisi dei costi”

Rispetto a un anno fa le bollette di luce e gas si sono quadruplicate, ma non si possono far ricadere i costi sugli scontrini. Per Giacomo Pini, consulente nel marketing della ristorazione, è necessario


TG Economia: Boom certificati di malattia, +60,5% nel primo semestre

In questa edizione anche: - Peggiorano gli indici economici dell’Eurozona - Caro bollette, a rischio 90 mila imprese - Il fisco intensifichi la lotta contro i grandi evasori


Profitto, popolarità e preparazione: ecco come il menu ingegnerizzato salva i ristoranti

Secondo il consulente ed esperto di marketing della ristorazione Giacomo Pini, la carta, oltre a essere il biglietto da visita di un locale, ne rappresenta un vero e proprio cuore pulsante


Export agroalimentare, balzo dell'11,2% nel 2021: si punta ai 50 miliardi di euro

Continua a crescere l'export dei prodotti Made in Italy, forte anche della svolta salutista generale seguita alla pandemia. Questa può essere un'occasione per l'economia: attenzione però al fenomeno dell'italian sounding


Dal dopoguerra alla next generation, come cambia la dieta degli italiani

Dopo il boom economico, gli alimenti confezionati e i fast food, sembra che la generazione Z stia recuperando quei valori di genuinità e territorio tipici del periodo del dopoguerra


A Modena il primo museo della cucina: 70 anni di design e storia d'Italia

Nel cuore dell'Emilia-Romagna inaugura il primo museo dedicato alla storia dell'elettrodomestico: Cubo.M racconta le cucine a marchio Bompani, storica azienda di Modena con stabilimento produttivo a Ostellato [...]


Esaurito Netflix, resta il sesso Boom delle nascite a Natale 2020?

Una riflessione interessante, quella pubblicata su Nota Diplomatica da James Hansen, che traccia i nessi storici tra periodi di isolamento/cambiamento forzati con il fenomeno del "baby boom"


Vino, boom di aziende su Instagram In cinque anni profili triplicati

Il settore wine si è approcciato al social più tardi rispetto ad altre realtà, complice il settore molto frammentato, la tipologia d’impresa principalmente a gestione familiare e il radicamento ai mezzi tradizionali


Boom di Prosecco all’estero È il vino italiano più esportato

È stato un primo semestre 2019 eccezionale per la denominazione, da poco diventata patrimonio Unesco. Le vendite fuori dall’Italia hanno toccato quota 458 milioni di euro in valore


Funghi, cresce il raccolto Al Nord è boom, + 50%

Le piogge degli ultimi giorni ne hanno favorito la crescita un po’ ovunque in Italia, ad eccezione dell’Abruzzo. Nelle prossime settimane la raccolta entrerà nel vivo anche in Calabria e in Sicilia


Hotel di lusso a ore Boom di richieste a Roma (+20%)

Secondo Federalberghi l’incremento delle presenze giornaliere è aumentato del 20% negli ultimi 12 mesi. La moda interessa soprattutto le strutture a quattro o cinque stelle. Gettonatissimi gli hotel del centro storico


Guide turistiche, boom d'imprese Ma resta il nodo degli abusivi

Le attività sono cresciute del 42% in cinque anni. Nei primi mesi del 2019 in Italia è stata sfondata quota mille. Dal 2014 in Lombardia addirittura sono raddoppiate. Roma, Napoli e Firenze le località più attive


Vini francesi in enoteca Il boom di bianchi e spumanti

Trend di crescita positivo per i prodotti transalpini nei negozi italiani. A rivelarlo è un’indagine condotta da Vinarius. Solo il 7% delle attività commerciali ha registrato un calo delle vendite nel 2018


Volvo XC40 ha convinto tutti

Tra il successo della XC40, il boom di vendite e la svolta green, continua il periodo d’oro della Volvo, uno dei marchi più apprezzati dagli italiani (e non solo)


Tutti pazzi per il gelato artigianale Qualità e novità i due segreti

Nel boom fatto registrare dal food&beverage negli ultimi anni bisogna evidenziare la crescita esponenziale del gelato artigianale del 4% annuo, per un mercato che in Italia vale 15 miliardi


Dallo sci ai prodotti tipici la Montagna può essere fattore di sviluppo

Un boom della stagione invernale che rispecchia l'innovazione costante della montagna italiana, ora pronta a replicare con la stagione estiva. E le attività di promozione danno quello slancio tanto auspicato


Estate in Italia, +4,1% gli arrivi 23,7 milioni i turisti dall'estero

Secondo uno studio a campione di Confesercenti, tra giugno e agosto complessivamente quasi 2 milioni di arrivi e 7,6 milioni di presenze in più rispetto al 2016, il 16% delle imprese ha assunto per gestire i flussi


Lago di Garda, turismo in crescita del 4% Complici il caldo e le tante iniziative

In costante crescita il turismo sul lago di Garda, grazie anche alle alte temperature e a occasioni di degustazione di prodotti tipici come i vini e gli oli della Valtenesi, senza dimenticarsi del cioccolato


Il Belpaese delle contraddizioni Il turismo tra successi e autogol

Una nazione scostante, che ti dà e ti leva, che offre al turismo un territorio e un’offerta enogastronomica unici, ma che allo stesso tempo si flagella con autogol inconcepibili. Fermo immagine di inizio agosto