Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 20:38 | 111675 articoli pubblicati

I grandi vini di Borgogna conquistano anche l'Italia

Chartron et Trébuchet, una delle aziende vitivinicole più prestigiose della regione, ora parte del gruppo Les Grands Chais de France, è stata protagonista, di una degustazione al ristorante Mitù di Milano


Sotheby's, è record di vendite di vino e liquori all'asta nel 2023

Sotheby's ha registrato un nuovo record di 159 milioni di dollari nelle vendite globali di vino e liquori all'asta nel 2023, nonostante un calo dei prezzi dei vini pregiati nel mercato secondario


«I prezzi dei vini della Borgogna si abbasseranno»: parola del Bureau

Promessa rassicurante, per gli amanti dei vini francesi, quella del presidente del Bureau Interprofessionnel des Vins de Bourgogne, Laurent Delaunay: «Dalle vendemmie 2023 e 2022 vini dall'ottimo rapporto qualità prezzo»


Tour de la gastronomie Vino, mostarda, ribes e non solo: Borgogna terra di eccellenze

Il tour inizia nella splendida cornice della Borgogna. Tra i climats, vigneti storici patrimonio dell'Unesco, borghi storici rievocano epoche perdute e le specialità gastronomiche che spiccano nella loro unicità


I vini di Borgogna incontrano la Sicilia. E in tavola? I piatti di Natale Di Maria

Con l'evento San Vincenzo dell'Amarone è stato sancito il gemellaggio tra Castellamare del Golfo (Tp) e Beaune, capitale del pregiato vino francese. Alla manifestazione ha partecipato anche il cuoco di Euro- Toques


Sono tornati i Grands Jours de Bourgogne

Riuniti i professionisti del vino in dodici località della regione francese. In sessione 5.700 vini delle annate 2018, 2019, 2020. Spicca la 2019: tutti i vini sono pronti, eleganti con una aggraziata muscolarità


Concours Mondial des Vins Féminalise 29 le medaglie assegnate all'Italia

Si è tenuta a Beaune l’11ª edizione del concorso che affida solo alle donne il giudizio di vini provenienti da tutto il mondo. 4.500 i vini in gara, per l’Italia 29 medaglie, di cui 15 d’oro, 12 d’argento e 2 di bronzo