Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 21:40 | 111941 articoli pubblicati

In Puglia nuovi focolai di xylella 1/3 degli ulivi secolari non c'è più

Scoperte 136 piante infette nelle campagne di Monopoli (Ba). La stagione del raccolto è partita con la previsione di un calo del 36% rispetto al 2019


La Xylella in Costa Azzurra È allarme anche in Liguria

Il batterio killer che dal 2013 sta distruggendo centinaia di migliaia di ulivi in Puglia è arrivato in Francia, a pochi chilometri dal confine. Due le piante infettate ad Antibes e a Mentone. Ed è caccia alle cause


Xylella, un piano salva-ulivi Al via i primi abbattimenti

La programmazione prevede un primo taglio di 27 piante malate nella zona di Francavilla Fontana in provincia di Brindisi. Il batterio killer avanza ancora, a tre anni ormai dal suo arrivo nelle province pugliesi


Troppe frodi nel 2010 11,5 milioni i prodotti sequestrati

Secondo i dati del 2010 sono 11 milioni e mezzo i prodotti contraffatti sequestrati in Italia. Per le imprese il fenomeno delle frodi è dovuto alla volontarietà, per i consumatori è dolo. Per le aziende i consumatori non sanno riconoscere le frodi e per il 50% è da imputare allo scarso interesse


Senna
Di Marco
Bonduelle