Si tratta di un bianco (raramente rosso o rosato) popolare, che negli ultimi anni è cresciuto per qualità e diffusione, grazie al lavoro di diverse cantine, tra cui Gaintza Txkakolina, sulle colline di Getaria
A pochi chilometri da Vitoria-Gasteiz, in Alava, e dal confine con la Castilla y Leon, segnato dal fiume Ebro, si trova un luogo unico, custode di una tradizione millenaria: sono le Saline di Añana
Un paesaggio inaspettato, luoghi iconici, eccellenze gastronomiche, natura, sport e cultura. Archistar e chef stellati a ogni angolo. I Paesi Baschi sono la destinazione perfetta per un viaggio di gusto e bellezza.
Cinque località che rappresentano la nostra idea del viaggio: oltre a Trieste e i Paesi Baschi, andiamo alla scoperta della capitale della cultura 2023, l’abbinata Bergamo e Brescia, del Marocco e del Canton Ticino
Una realtà umbra nata da un anno che, tramite l'economia circolare basata sul mercato locale, permette a tanti giovani di trovare occupazione con l'agricoltura
Gianfranco Vissani pronto ad ospitare a Casa Vissani tutto lo staff, mentre il pluristellato Enrico Bartolini preparerebbe un risotto a Milanello
Si tratta di un’opportunità di soffermarsi nei tanti ristori dislocati lungo gli itinerari. Già con tre timbri si può tentare la fortuna per vincere i premi in palio, tra eccellenze enogastronomiche delle regioni e soggiorni
In molti Paesi dell'Unione Europea la linea sembra ormai chiara: tornare alla normalità. Omicron non spaventa più e i numeri rincuorano, così le limitazioni per i cittadini sono sempre meno
Per il coordinatore del Cts è possibile aprire anche la sera se le Forze dell'ordine garantissero un rigoroso meccanismo di controlli, almeno per i prossimi due o tre mesi, cosa che fino ad ora non è avvenuta
L’estate è alle porte e Casa Vissani moltiplica le sue offerte, in attesa di festeggiare, la notte di Ferragosto, i 40 anni di attività del tempio di uno dei cuochi più popolari della ristorazione italiana
Delegato per l’Umbria di Noi di Sala, Maurizio Filippi nel 2016 è stato eletto Miglior sommelier d’Italia Ais. 54 anni, coordina l’accoglienza della Sala della Comitissa e del Bistrot 9-19 di Baschi (Tr)
Sono stati nominati oggi i 10 finalisti del concorso Basque Culinary World Prize, tra questi anche Niko Romito, che con la Sapienza di Roma ha ideato un protocollo per servire pasti più sani e genuini negli ospedali
Cinque ingegneri baschi hanno fondato una startup per produrre e commercializzare un "vino" blu alterando il colore con dei pigmenti. Idea vincente o superamento di ogni limite? Intanto la legge impone il cambio di nome
Il 22 ottobre al Pianeta Lombardia di Expo si svolgeranno una serie di degustazioni dedicate alle eccellenze dei Paesi Baschi. Esperienze sensoriali, che prevedono anche poesie e musica create ad hoc
Sua eccellenza il baccalà si presenta al grande pubblico. L'azienda milanese Longino&Cardenal ha infatti presentato agli operatori Horeca i nuovi prodotti importati dai Paesi Baschi e prodotti dalla Bacalao Giraldo. Una decina i "tagli" su misura e innumerevoli le ricette da sviluppare ai fornelli