Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 07:52 | 111907 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World
Iper proteico è sinonimo di salute e benessere?

Medici, nutrizionisti ed esperti fanno chiarezza e mettono in guardia: “Attenzione ai soggetti inclini a certe patologie”. Perché l'abuso di una dieta iper proteica può avere risvolti spiacevoli per la salute


La colazione degli italiani: boom del pancake, avanza la proposta vegana

L'indagine sulle abitudini mattiniere del Bel Paese è stata effettuata da Arvis.it analizzando le ricerche effettuate online sul tema. Non ci sono comunque solo sorprese: i biscotti sono ancora grandi protagonisti


Buono lo zucchero, ma attenzione alla dipendenza: può creare danni gravi

Un consumo esagerato aumenta il rischio di malattie, dalle carie dentali sin dall’età pediatrica, a sovrappeso, obesità, diabete mellito, ipertensione arteriosa, iperglicemia e ipertrigliceridemia


Quanto ci piace lo zucchero! Ma attenzione alla dipendenza

Lo zucchero si trova in diversi alimenti, spesso anche insospettabili, ma i rischi che si corrono se se ne consuma in eccesso sono tanti, sia fisici che psicologici


Zucchero, rischio dipendenze se il consumo è eccessivo

Lo zucchero si trova in diversi alimenti, spesso anche insospettabili, ma i rischi che si corrono se se ne consuma in eccesso sono tanti, sia fisici che psicologici


Sempre più taralli nella spesa. Crescono i sostitutivi di pane e dolci fuori pasto

Col lockdown sono aumentati i consumi di spuntini e merende salati. Molto apprezzate le proposte in chiave salute a tavola, ma tengono sempre le versioni classiche di cracker, taralli e grissini


Tarme della farina sono alimento: arriva l'ok dall'Europa

Le tarme della farina allevate ed essiccate possono essere mangiate senza rischi come snack o per preparare biscotti, barrette proteiche e pasta. Lo scrive l'Autorità europea per la sicurezza alimentare [...]


Pozzovivo, il ciclista-chef: «Avocado e frutta secca i “must”»

Il ciclista della Bahrain-Merida è noto in gruppo per le sue doti culinarie. A Italia a Tavola ha raccontato le nuove abitudini alimentari di un corridore professionista diventate quasi un’ossessione


Barrette ai cereali dietetiche? Solo una leggenda

Secondo uno studio inglese, in 30 tipi di barrette esaminate, solo una non aveva alti contenuti di zuccheri, mentre 16 ne avevano più del 30%. In una c'era l'equivalente di 4 cucchiaini di zucchero, più di quanto ne contenga una lattina di cola e pari al 20% della soglia giornaliera raccomandata


Julius Meiln
Bergader
TeamSystem