Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 04:54 | 111568 articoli pubblicati

Abi Professional, convegno e competizioni per i 10 anni dell'associazione

Il Convegno Abi Professional 2024 celebra 10 anni tra competizioni di bartending (Pirisi campione nazionale, Giupponi vince nel Vergnano) e omaggi a figure storiche come Carmine Perciballi e Umberto Caselli


Pronti per la stagione: come sarà l'estate dei barmen italiani?

I barmen aspettano con ottimismo l'arrivo della stagione estiva, occasione per dimostrare adattabilità e innovazione per far fronte alle nuove esigenze dei viaggiatori. Le prospettive per il turismo evidenziano segni di ripresa


Abi Professional: presentata la nuova tessera associativa

La nuova tessera associativa è il simbolo della passione per l'eccellenza nel settore. I suoi bellissimi colori, ispirati al cocktail "Sorapis", celebrano l'impegno e la storia di Abi professional


ABI Professional e la 1ª edizione di Caffè Vergnano Challenge al convegno di Roma

L'Associazione Barmen Italiani non si è mai fermata nelle ultime stagioni lavorative, anzi, ha continuato a crescere e a promuovere l'eccellenza nella propria area di competenza. E a novembre arriva il convegno annuale


Una gara di cocktail per celebrare il Negroni

Martedì 29 marzo a Impruneta, al Circolo Ugolino, in palio il Campionato toscano dei barmen. Domenica 20, invece, si è svolta la gara di golf Il Negroni di Fosco Scarselli, fra gli ideatori del cocktail


La proposta: caffè espresso italiano patrimonio Unesco

L'iniziativa è stata avanzata dal Ministero delle Politiche agricole e verrà vagliata dall'Unesco: «In Italia è molto più di una semplice bevanda. E’ un vero e proprio rito, parte integrante della nostra identità nazionale».


Per Giuseppe Canino il vero bartending nasce da costanza e formazione

Giovane promessa del bartending nazionale e socio di Abi Professional, Giuseppe Canino oggi al Serendipity Cocktails & Food di Brivio (Lc) trova spunto dalla vita associativa per migliorarsi dietro al bancone ogni giorno


Tanti concorsi e spazio ai giovani Obiettivi concreti per far crescere i barman

I concorsi servono perché i barmen condividano e crescano; la formazione dei giovani perché siano loro a farsi portavoce di qualità e deontologia associativa; infine le aziende, perché sostengano queste iniziative


Sì al progetto di un’unica Federazione nazionale barmen

Abi Professional è stata la prima a proporre una Federazione per riunire tutte le associazioni del bartending. Gli attori interessati saranno tutte le associazioni di categoria che rappresentano i professionisti italiani


Abi Professional, selezioni per la finale Nicolò Bolognigno si impone al Sud

I barmen Abi Professional (Associazione barmen italiani) di Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia si sono sfidati a suon di cocktail presso l’albergo ristorante I Giardini del Novecento, a Lamezia Terme (Cz)


Barman italiani che lavorano all'estero nella squadra di Abi Professional

Anche i barman italiani che lavorano all’estero possono aderire ad Abi Professional. Il barman Salvatore Maggio, che lavora a Londra oltre 10 anni mantiene il suo legame con l’Italia anche grazie all’associazione


Cocktail e cibo, abbinarli è un gioco Per piatti salati meglio drink secchi

Abbinare un cocktail a un piatto non è così insolito, soprattutto se si tratta dell’aperitivo. Julien Colombo, barman del Bobadilla di Dalmine (Bg) e associato ad Abi Professional, racconta la sua tecnica


Precisione e creatività, il mix perfetto che fa del barman un professionista

Un barman non deve essere solo meticoloso o solo creativo, un vero barman deve essere un mix perfetto di tutti questi elementi, che si rispecchiano nei cocktail che prepara. Lo racconta Luca Azzolina di Abi Professional


Abi Professional punta a crescere 600 iscritti, l’obiettivo del 2016

Abi Professional si prepara ad accogliere barman da tutta Italia, che possano condividere le proprie esperienze professionali; Davide Dal Barco: «Crescono così barmen talentuosi ma anche completi, a 360 gradi»