Il settore del banqueting e catering in Italia è in forte crescita, con un fatturato di 2,2 miliardi e oltre 100mila addetti. L'Anbc-Fipe propone il Manifesto della Responsabilità per garantire qualità e legalità
Presentato a Milano il Manifesto ANBC-Fipe "La Responsabilità delle Scelte", un'iniziativa per promuovere sicurezza e legalità nel settore del catering e banqueting, con diverse tappe in Italia [...]
Il maestro Ampi Andrea Urbani, cresciuto con l'amore per la pasticceria e per il proprio territorio, è riuscito a trasferire in un dolce l’essenza della città di Fano: la bellezza, la bontà, la storia e la tradizione
L'Associazione nazionale banqueting e catering (Anbc-Fipe) ha presentato il Manifesto “La responsabilità delle scelte”, un documento che delinea le linee guida per un settore del banqueting e catering in Italia più legale
Il 5 giugno 2024 è stato un giorno storico per il mondo del banqueting e del catering. Per la prima volta, il comparto è stato ufficialmente incluso nel contratto nazionale di lavoro per i settori dei pubblici esercizi
In occasione della sua recente visita in Italia, per premiare i due giovani concorrenti selezionati per la finale, abbiamo intervistato Joël Mauvigney, meilleur ouvrier de France
Le nuove coppie di sposi non si accontentano e vogliono un menu di qualità, location suggestive e figure professionali specializzate, come il floral design o il wedding planner. Tutte scelte per cui sono disposti a spendere.
L'assemblea dell’Associazione nazionale banqueting e catering si è incentrata sulle grandi sfide che interessano un comparto che ad oggi occupa quasi 14mila addetti a tempo indeterminato
La madre di tutte le sperimentazioni in cucina sembrava finita nel dimenticatoio, ma esiste. L'esperienza di due cuochi molecolaristi come Ettore Bocchia e Daniel Facen.
Il 2021 non ha fatto segnare la tanto sospirata ripresa, dopo un 2020 di incassi praticamente azzerati. Il futuro? Per le imprese nel settore servono flessibilità e snellimento delle procedure
Fondata a Genova nel 1901, dà lavoro a 25 dipendenti, registra fatturati da 5,2 milioni grazie a centinaia di eventi organizzati in media ogni anno. I festeggiamenti partono con un nuovo logo
L'azienda veneta da oltre 140 anni è specializzata nei settori della pasticceria, dell'accoglienza alberghiera, del catering e del banqueting. Per accedere al registro servono almeno 50 anni di attività continuativa
Le Festività con una situazione pandemica relativamente tranquilla dovevano rappresentare una grande boccata d'ossigeno per il settore che, al contrario, si ritrova a dover fare ancora una conta dei danni
Secondo la Federazione italiana pubblici esercizi, catering e banqueting hanno registrato una contrazione di 300 milioni a dicembre. Ristoranti: -25% di fatturato nell'ultimo mese. Anche gli eventi pubblici a rischio
Dal 15 giugno, anche in zona gialla riparte ufficialmente l'attività di banqueting e catering per le feste private. Una boccata d'ossigeno per un settore fermo da 16 mesi. Ma sulle regole rimangono degli interrogativi
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore il nuovo decreto che riprogramma il ritorno alla normalità. Coprifuoco (alle 23 dal 19 maggio) e servizio a cena le novità. Restano i nodi piscine e discoteche
I carabinieri hanno interrotto, dopo un controllo di routine, una festa di matrimonio con 60 invitati e musica dal vivo nel Parmense. Il wedding può ripartire dal 15 giugno, ma c'è da lottare contro l'abusivismo
Importanti novità su riaperture e coprifuoco che passa alle 24 dal 7 giugno e verrà cancellato dal 21. Nei ristoranti, clienti in sala a pranzo e, soprattutto, a cena a partire dall'inizio di giugno