Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 01:55 | 111543 articoli pubblicati

FTI Touristik dichiara fallimento, i turisti tremano: viaggi a rischio

FTI Touristik, terzo operatore turistico a livello europeo, ha presentato richiesta di insolvenza e si sta adoperando per garantire il completamento dei viaggi già iniziati, mentre quelli futuri sono a rischio [...]


Arrestato per bancarotta fraudolenta il proprietario del Geovillage di Olbia

In manette Gavino Docche, amministratore del complesso turistico situato in Costa Smeralda. Alla bancarotta si aggiungono falso in bilancio e omessi versamenti di ritenute d'acconto [...]


Evasione da 107 milioni: in manette Giovanni Maspero dello stellato “I Tigli in Theoria”

Operazione della Guardia di Finanza di Como, che ha arrestato il titolare del ristorante una stella Michelin del capoluogo lariano. Le accuse sono di bancarotta fraudolenta e frode fiscale


Il Reginella di Napoli sequestrato Evasi 1,5 milioni di euro di tasse

Denunciati per bancarotta fraudolenta 7 persone. Il meccanismo “architettato” dagli amministratori consisteva nell'utilizzo di “società filtro” intestate a prestanome compiacenti, l'ultima al cuoco


Thomas Cook, è bancarotta A rischio 22mila lavoratori

Il tour operator britannico, fondato nel 1841, ha dichiarato nella notte di non aver trovato i creditori necessari per salvare la compagnia. 150mila turistici britannici rischiano di non tornare dalle vacanze


Bancarotta per oltre 16 milioni di euro Astuni nella bufera, attacchi dai social

Il presidente degli albergatori bassanesi torna a far parlare di sé sui social: questa volta pare implicato in una bancarotta di 16 milioni: la condanna è di 4 anni e sei mesi e un risarcimento di 5 milioni di euro


Crac per I Viaggi del Ventaglio Inchiesta per truffa e bancarotta

Con l'accusa di truffa il pm di Milano ha avviato un'inchiesta, al momento a carico di ignoti, su I Viaggi del Ventaglio. La società di tour operator è fallita il 15 luglio. L'indagine è stata aperta dopo le denunce di una serie di clienti che avevano comprato pacchetti turistici prima del crac


Senna
Brodetto Fest
Carni dal Mondo