Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 20:19 | 111518 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational
Boom di turisti in Italia a giugno: quasi 30 milioni le presenze previste

Tra le mete più gettonate per il mese di giugno le città d'arte, le località balneari e i borghi storici. Roma, Firenze, Venezia e Milano dovrebbero registrare il maggior numero di presenze


Un 2023 da record per il turismo. E quest'anno si punta ancora al sorpasso

Rispetto al 2022, si è registrato un aumento del 13,4% negli arrivi e del 9,5% nelle presenze. «L'Italia sta tornando a occupare il posto che merita nel panorama mondiale del turismo» ha detto la ministra Santanchè


Capodanno con il botto per il turismo in Italia: 4,1 milioni di presenze in hotel

Finale di 2023 con il pienone per il turismo italiano: infatti, per l'ultimo weekend dell'anno le strutture ricettive del nostro Paese si avviano a ospitare 4,1 milioni di presenze nelle notti del 30 e del 31 dicembre [...]


Turismo in Italia a Natale: montagna e città d'arte le mete preferite

Secondo il monitoraggio del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, poi, si prevede un aumento delle presenze nelle strutture ricettive del 0,5% rispetto all'anno precedente


Ponte di Ognissanti, attesi 4,8 milioni di pernottamenti. Bene Nord e città d’arte

200mila in meno rispetto allo scorso anno. A pesare sugli arrivi è l’incertezza meteo di ottobre. Un certo interesse dei viaggiatori è stato rilevato anche per le aree di montagna, le rurali e di collina


Il turismo italiano salvato dagli stranieri. I numeri di un'estate “amara”

L'estate 2023 in Italia ha deluso le aspettative con una diminuzione del 5,7% dei viaggiatori italiani, mentre gli stranieri sono aumentati del 3,6%. Complessivamente, sono stati registrati circa 50,5 milioni di turisti


Weekend da quasi sold out in Italia: prenotate 8 stanze su 10 negli alberghi

Favorite le località marine e dei laghi. Crescono le prenotazioni per le città d’arte, le località di montagna e termali. Boom della Liguria, prenotato il 94% delle stanze


Vacanze di luglio: 74 milioni di turisti in hotel e strutture ricettive

Circa 4,9 milioni in più (+7%) rispetto allo scorso anno e lo stesso livello raggiunto nel 2019, prima della crisi pandemia. I risultati migliori sono attesi per le imprese ricettive delle città d'arte/centri minori


Città d’arte, terme, laghi e campagna: dove vanno i viaggiatori in Italia per Pasqua

Assoturismo: già prenotate quasi 7 camere su 10 (il 65%). Presenze estere a quota 3,3 milioni, quasi la metà (49%) del totale dei turisti. Domanda italiana "in attesa" per il meteo incerto, possibile recupero


Turismo accessibile, c'è la proposta di legge per lo sviluppo di strutture e trasporti

Il disegno, presentato dall'onorevole Caramanna, mira a garantire l'accesso turistico non solo alle persone con disabilità motorie, bensì anche a non-vedenti o ipovedenti ed a chi soffre di problemi alimentari


Carenza di personale nel turismo: emergenza per Pasqua. Le professioni richieste

L'allarme di Assoturismo Confesercenti per i ponti primaverili: mancano 50mila lavoratori. Per le imprese difficoltà di reperimento nel 34% dei casi che potrebbero avere una perdita del -5,3% del fatturato.


Pil, il turismo salva la crescita. L'appello: «Ora bisogna investire»

«A salvare la crescita - e quindi, alla fine, anche i conti pubblici - dell’Italia è ancora una volta il turismo, che dopo la pandemia non solo ha saputo rialzarsi, ma ha ripreso a correre dando nel 2022 un contributo [...]


Nella calza della Befana? Per gli italiani ancora un viaggio

Per Federalberghi la befana pigliatutto con 5 milioni e 200mila in viaggio. Vince il turismo di prossimità all’insegna del relax. L’albergo è il preferito. Per Assoturismo, il 2022 si è chiuso in positivo


Tassa di soggiorno, per gli albergatori i fondi vanno destinati a riqualificare gli hotel

Per Federalberghi e Assoturismo la tassa di soggiorno andrebbe sostituita con un'imposta di scopo, utilizzando i fondi per riqualificare gli alberghi, invece di destinare il gettito al bilancio dei Comuni


Oltre 20 milioni di italiani in vacanza tra Natale e Capodanno

Secondo le stime di Confcommercio (confermate anche da Assoturismo e Confindustria Alberghi) i flussi di viaggiatori si avvicinano a quelli del 2019. L'Italia tra le mete più gettonate con in testa la montagna e le città d'arte


Ivana Jelinic è la nuova a.d. di Enit

Jelinic è la donna più giovane ai vertici dell’Enit, fortemente voluta dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che l’ha designata in queste ore. Prende il posto di Roberta Garibaldi


Enit: Santanchè nomina a.d. Ivana Jelinic (agenti di viaggio)

La ministra del Turismo avvia l'iter per il cambio al vertice dell'ente: è stata scelta la presidente di Fiavet - Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo. Sostituirà Roberta Garibaldi


I numeri del turismo sono quelli del precovid. Ma un hotel su 5 ha chiuso. Ecco la nuova realtà

I numeri del ponte dell'1 Novembre sono incoraggianti (75% di camere occupate), ma salta all'occhio un dato preoccupante:


Estate 2022, stagione di ripartenza: “Ma il caro bollette riduce drasticamente i margini”

A dirlo è Assoturismo Confesercenti. A trainare sono gli stranieri, mentre la crescita italiana c'è, anche se sotto le attese. Il 2019 resta ancora lontano (-6,9%), ma le previsioni per settembre sono buone


In vacanza a Ferragosto, prenotate il 91% delle camere disponibili online

È quanto rivela uno studio di Assoturismo-Cst. Sardegna e Liguria sono le Regioni più prenotate. Boom per le località marine e per i laghi. Bene anche le piccole e le medie città d'arte