Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 21:24 | 111474 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
L'asparago bianco di Bassano: storia, caratteristiche e proprietà

L'asparago bianco di Bassano, un prodotto italiano d'eccellenza con Denominazione di origine protetta, racconta una storia secolare di tradizione, gusto e territorio


Tutto pronto per il Festival dell'asparago bianco di Zambana

Il 15 aprile, primo appuntamento del Festival con una giornata realizzata in collaborazione con Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda. Visite nei campi, tavola rotonda e degustazione per approfondire la conoscenza dell’asparago


Rombo con asparagi, funghi bianchi e fumetto al Franciacorta

Ricetta di Vittorio Tarantola del Ristorante Tarantola di Appiano Gentile (Co) e socio Euro-Toques Italia


Asparago bianco di Bassano e salmerino

Ricetta di Raffaele Lenzi, chef del ristorante Al Lago all'interno dell’hotel 5 Stelle lusso Il Sereno a Torno (Co)


Festa degli Asparagi: Grado omaggia le sue eccellenze

Comincia sabato 23 aprile e si conclude domenica 8 maggio nella località friulana la manifestazione dedicata all'iconico ortaggio. Per l’occasione i produttori si contenderanno la sgorbia d’argento


Il nuovo Rotari AlpeRegis Brut esalta il gusto dell’Asparago bianco di Zambana

Trentodoc millesimato ottenuto da una selezione di uve Chardonnay raccolte nei vigneti di montagna a nord di Trento. Perfetto in abbinamento al Risotto con Asparagi bianchi di Zambana De.Co. di Stefano Goller


A tavola con l'asparago bianco di Bassano del Grappa

Presentata, dopo due anni di stop e di restrizioni dovute alla pandemia, l'edizione numero 42 della storica rassegna enogastronomica dedicata alla prelibatezza veneta che da quindici anni si può fregiare della Dop


Tour gastronomico in Lomellina alla scoperta di cultura e specialità

Si chiama “Orizzonti Rurali” il progetto che il territorio ha lanciato per raccontare, prima ai giornalisti poi a tutti i cittadini del Nord, cultura, natura e prodotti tipici (come l'oca) della zona


Asparagi in aperta campagna

Ricetta di Daniel Canzian, socio Euro-Toques e cuoco del DanielCanzian Ristorante di Milano


Le ricette per innalzare le difese Asparagi alla bassanese

Un piatto tipico della tradizione veneta che si preparara nel periodo primaverile. Una ricetta molto semplice da realizzare, ma altrettanto gustosa


Le ricette per innalzare le difese Carpaccio di asparagi bianchi

Una ricetta per combattere lo stress e la paura del coronavirus, da replicare a casa divertendosi. Il piatto è di Matteo Scibilia, socio Euro-Toques e cuoco dell'Osteria della Buona Condotta di Ornago (Mb)


Rotari Cuvée 28 esalta il gusto dell’asparago bianco di Zambana

Il nuovo Cuvée 28 è un Trentodoc storico. Storico perché rappresenta il primo metodo Classico prodotto dalla Cantina Rotari all’inizio degli anni ’80


L'asparago a Cantello Verde o bianco, ma sempre di qualità

Bianco o color verde clorofilla? La contesa, tutta culinaria (con relative polemiche) si è scatenata soprattutto sui social con scambi di accuse al vetriolo fra "tradizionalisti" e "naturalisti"


Bianco, violetto, verde, ma sempre buonoL'asparago in cucina e per la salute

Originario nel Mediterraneo, l'asparago è stato quasi dimenticato nel Medioevo ma subito recuperato. Ha un ruolo attivo nella diminuzione di casi di eczema ed è ideale da gustare con le uova o cosparso di parmigiano


Gli asparagi protagonisti in cucina Chiara Pederiva a Esac Formazione

All'Esac di Creazzo (Vi), il 7 aprile la chef di Villa Razzolini racconterà in un cooking show le possibili declinazioni dell'Asparago di Bassano Dop in cucina. Gli appuntamenti proseguiranno con altre tipicità


Asparago bianco del Sile - SCHEDA

L’area di coltivazione dell'asparago bianco del Sile è caratterizzata dall'abbondanza di acqua, non solo del Sile e delle sue famose risorgive ma anche di altri corsi d’acqua (Zero, Dese, Marzenego) e canali artificiali


Asparago bianco di Bassano Dop - SCHEDA

L'Asparago Bianco di Bassano Dop ha un gusto dolce - amaro caratteristico, che lo distingue da tutte le altre specie di asparago, insieme al suo colore bianco leggermente rosato e alla bassa fibrosità


Asparago di Arcole - SCHEDA

I turioni dell’asparago di Arcole hanno una lunghezza media di 18-22 cm e un diametro medio di circa 10 mm. Viene praticata una sezione alla base che deve essere il più possibile perpendicolare all’asse longitudinale


Asparago bianco di Cimadolmo Igp - SCHEDA

Fresco, dal sapore delicato, ma soprattutto bianco. Colore che rispecchia la purezza e la genuinità dell'asparago bianco di Cimadolmo Igp. Conosciuto fin dall'antichità, l'asparago conosce sempre più fama e versatilità