Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 21:21 | 111497 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational
Turismo 2024: in calo arrivi e presenze, ma la spesa cresce

Le previsioni turistiche per il 2024 mostrano scenari divergenti: mentre si stima un calo degli arrivi, la spesa turistica potrebbe crescere del 3,8%. Rilevanti le sfide di inflazione, sostenibilità e ricerca di personale


Turismo da record nel 2023 per l'Italia. E il cibo fa da traino

Nel nuovo anno ci potrebbero essere oltre 442 milioni di presenze nel Belpaese, che segnerebberp quindi una crescita del 12,2% rispetto all'anno precedente e un balzo in avanti che diventerebbe il migliore di sempre


L’Aeroporto di Milano-Bergamo supera i 13 milioni di passeggeri nel 2022

Un traguardo che si ripete a tre anni di distanza dalla prima volta e che rappresenta il secondo risultato in termini di traffico passeggeri nella storia dell’aeroporto, dopo il massimo storico del 2019 (13,85 milioni)


Cos'è la nutraceutica e quali sono i suoi vantaggi?

La nutraceutica studia gli estratti di piante, animali, minerali e microrganismi che hanno funzione benefica sulla salute e rappresenta un aiuto per proteggere le vie aree e salvaguardare l'organismo coi primi freddi


A Londra l'Italia del turismo fa il pieno di consensi. Palmucci (Enit): «Un nuovo inizio»

L'Agenzia nazionale del turismo ha partecipato al World Travel Market 2021 di Londra. Presenti tutte le regioni e 130 stakeholder. Forte interesse per la Penisola dove gli inglesi spendono circa 3,8 miliardi in vacanza


Sardegna, salgono Rt e contagi. Tornano i controlli allo sbarco?

Con un indice di trasmissibilità all'1.12 e un'incidenza di contagi pari al 33% torna il timore di un focolaio diffuso sull'isola nel mezzo della stagione estiva. Il governatore Solinas pronto a ristabilire lo screening.


Contagi in discoteca in Sardegna? Scatta l'accusa di epidemia colposa per i fatti dell'estate 2020

La procura di Tempio Pausania ha chiuso le indagini sui focolai divampati al Billionaire, al Phi Beach e al Country Club: imprudenza da parte dei gestori. Ma anche per la stagione 2021 l'isola è a rischio


Senza turismo l'economia è ferma. Nel 2020 fatturati giù del 60%

Secondo l'analisi di Borsa Italia, nel 2020 il settore turistico ha perso in media il 60% del fatturato e oltre il 50% di presenze. Per ripartire servono investimenti e scelte forti. A partire dai 6,68 miliardi del Pnrr


Il Tar dà ragione alla Sardegna: sì ai tamponi per i passeggeri in arrivo

Rigettato il ricorso del Comitato per le libertà costituzionali (Comicost) e di 79 cittadini: l'attività di screening e monitoraggio possono procedere. Motivo? Il diritto alla salute prevale su quello alla privacy [...]


Sardegna, stop alle seconde case: l'isola sceglie la linea dura

Il governatore Christian Solinas ha firmato l'ordinanza che concede l'entrata sull'isola, unica zona bianca, soltanto ai residenti o per "comprovate esigenze". Inaspriti anche i controlli agli arrivi e sul territorio


Zona bianca? Al turismo sardo non basta. Ma scatta l'esodo verso le seconde case

I controlli indetti dal governatore Solinas e le limitazioni di spostamento sulla Penisola frenano i viaggi verso l'isola. Più fortunati i proprietari di seconde case. E in Costa Smeralda c'è già chi sposta la residenza


Arriva il travel pass della Iata per i voli: Londra-Singapore primo test

La Iata (associazione internazionale del trasporto aereo) dal 15 al 28 marzo implementa l'utilizzo di un'apposita app per conservare i risultati dei test anti-Covid. «Non è un passaporto vaccinale»


Triplo test per viaggiare. Misure più stringenti in Gran Bretagna

Il governo di Boris Johnson ha formalizzato l'attesa nuova stretta ai confini per cercare di scongiurare l'importazione di nuove varianti del Covid dall'estero: un tampone in partenza, due all'arrivo[...]


La Sardegna "risponde" ai mediacon eventi sportivi e 25mila arrivi

Appuntamenti con lo sport in corso e in programma, arrivi (in 6 giorni) che testimoniano il fascino dell'Isola: l'assessore Chessa rilancia così il fascino della Sardegna, rispondendo a chi l'ha dipinta come focolaio


Turismo mordi e fuggi, città vuote Il nostro settore aspetta settembre

Gli arrivi dall'estero per hotel e ristoranti di livello sono quasi inesistenti, a pagarne le conseguenze città come Milano. Meglio lago e montagna, ma non c'è costanza. Anche per gli eventi si aspetta settembre


Palmucci: Il turismo cresce ancora L'enogastronomia traina il settore

Presentato oggi pomeriggio a Milano il Rapporto sul turismo enogastronomico redatto dalla docente Roberta Garibaldi. Emerge una maggiore propensione ai viaggi, sulla spinta della gastronomia


Turismo 2019, presenze in crescita E per quest'anno atteso un +3%

I primi dati (positivi) relativi all'anno che si è appena concluso sono stati diramati nel corso di un incontro a Linate tra Federturismo Confindustria, Enit e Sea. Il settore tiene, nonostante i dati estivi altalenanti


L’estate 2019 nei cieli italiani Cancellati o in ritardo 35mila voli

Disagi nei mesi delle vacanze per almeno 4,3 milioni di viaggiatori, ma secondo AirHelp c’è una tendenza al miglioramento, con un incremento dello 0,5% dei voli partiti in puntuali. Genova l’aeroporto più efficiente


L'Italia attrae anche in autunno Ed è boom di cinesi (+27,5%)

I dati sono confermati dal monitoraggio Enit - Agenzia Nazionale del Turismo, che ha analizzato i trend di vendita della destinazione dei tour operatori internazionali. A Roma atterra un turista straniero su due


Milano, boom di turisti In 5 milioni nel primo semestre

Il capoluogo lombardo continua ad essere una meta turistica per migliaia di persone. Il numero di arrivi è in aumento del 10,9% nel 2019 forse anche grazie all’onda lunga di Expo


Brodetto Fest
Bonduelle
Molino Dallagiovanna