Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 04:15 | 111760 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Degustare con... il naso: l'importanza dell'olfatto per apprezzare cibi e bevande

L'olfatto gioca un ruolo cruciale nel modo in cui percepiamo il cibo e le bevande. Le molecole aromatiche contribuiscono in gran parte alla percezione del sapore. Questo senso stimola l'appetito


Ma è vero che in inverno si mangia di più?

In generale, si tende a mangiare di più certi cibi non tanto perché fa freddo e c’è bisogno di più calorie, ma soprattutto perché alimenti come il cioccolato, per esempio, contengono il triptofano, che in inverno cala


Accoglienza? No, per la scienza il pane al ristorante serve a farci spendere di più

Ad affermarlo, su TikTok, è il neuroscienziato Daniel G. Amen, che in una clip spiega come dietro questo gesto apparentemente innocuo si nasconda in realtà una strategia ben precisa per stimolare il consumo


Scoperti i neuroni anti-abbuffata: così si sconfiggerà l'obesità?

A San Francisco hanno identificato dei neuroni, chiamati Prlh, nel tronco encefalico dei topi che influenzano il comportamento alimentare. Una scoperta che potrà sviluppare nuove terapie per combattere l'obesità


Perché in inverno abbiamo più fame? Ecco tutte le ragioni

Importante chiarire come la sensazione di fame può variare da persona a persona e non è universalmente legata alla stagione invernale. Diversi studi però hanno evidenziato un'associazione tra l'aumento dell'appetito e l'arrivo del freddo


Influenza: quanto durano i sintomi e come è possibile prevenirla?

Le persone adulte possono diffondere l’influenza dal giorno prima dell’inizio dei sintomi a circa cinque giorni dopo l’inizio della sintomatologia influenzale, mentre i bambini possono essere più contagiosi


Bloccate in casa? 5 consigli per controllare il peso in menopausa

Riuscire a evitare gli attacchi di fame nervosa quando si deve rimanere chiusi in casa non è facile, soprattutto per le donne in menopausa. Ecco allora 5 consigli per controllare l’aumento del peso corporeo


Pranzo alle 11 e cena alle 14 per bruciare grassi senza rinunce

La ricercatrice italiana Eleonora Poggiogalle del Pennington Biomedical Research Center in Usa con l'équipe di Eric Ravussin e Courtney Peterson ha messo a punto la “Dieta dell’orologio”


Gusto e scienza in cucina L’alimentazione s’impara leggendo

Un tema attuale esposto con competenza, brio e semplicità. Grafica accattivante e grintosa, testo agevole e strutturato in paragrafi brevi mantengono viva l’attenzione e garantiscono una comprensione immediata. Questo è "Buon appetito", l'ultima fatica della casa editrice EditorialeScienza


Più proteine a colazione per evitare spuntini anti-dieta

Secondo uno studio americano, mangiare alimenti ricchi di proteine a colazione aiuta a ridurre il senso di fame durante la giornata e aiuta ad affidarsi meno frequentemente a spuntini spezza-fame poco salutari. Lo studio è durato tre settimane ed ha preso in esame tre gruppi di ragazzi