Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 20 aprile 2025  | aggiornato alle 12:28 | 111841 articoli pubblicati

Il miglior millefiori italiano? Arriva il concorso per miele da api autoctone

I campioni di miele andranno inviati entro venerdì 8 settembre 2023. La premiazione dei vincitori avrà luogo sabato 28 ottobre a Piacenza Expo in occasione di "Apimell October Edition"


Attenzione al miele importato: gli apicoltori europei lanciano la campagna antifrode

Tra le richieste: indicazione del Paese di origine del miele importato, con le percentuali che compongono le miscele, migliore tracciabilità e un quadro europeo armonizzato per i test di laboratorio [...]


Miele, annata tra le più critiche da decenni. Salta l’evento di Montalcino

Il drastico calo della produzione di miele nel 2021 fa saltare la Settimana del miele di Montalcino, città che fa parte dell'associazione Le Città del Miele, con quasi mezzo secolo di puntuali edizioni annuali [...]


Aumentano i giovani apicoltori. Ma preoccupa il calo di produzione del miele

Dal 2017, il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare i cittadini a preservare l'ecosistema per non danneggiare gli impollinatori, cruciali per l'equilibrio


Astoria, 300mila api tra i vigneti per migliorare il territorio

Le api trovano casa a Refrontolo. Nella Tenuta di Astoria Wines, lungo la provinciale che da Conegliano porta a Pieve di Soligo, sono state istallate nei giorni scorsi quindici arnie; ciascuna ospita circa 20 mila api [...]


Miele in calo del 75% in Lombardia La Regione: «No a quello cinese»

Al via uno studio per individuare aree di demanio per la moltiplicazione delle api regine e la loro messa a disposizione degli apicoltori. E ai consumatori, l'invito a consumare miele italiano


Cento ettari di fiori e piante per nutrire le api

Il progetto “Beethefuture” di Eataly, Slow Food per la Biodiversità e Università di Palermo vuole restituire alla campagna il suo ruolo di ecosistema


Una primavera senza mieleGli apicoltori chiedono aiuti

Milioni di chili di miele in meno, che si traducono per gli apicoltori in milioni di euro in meno per le loro attività. Il maltempo ha messo in ginocchio l’interno settore, che ora chiede un intervento straordinario


Alla Gastronobirra 2012 protagonisti cuochi, barman e apicoltori

Alla 6ª edizione della Gastronobirra la cucina sarà protagonista grazie alle interpretazioni degli chef dell’Associazione cuochi bergamaschi. Bartender.it intratterrà gli ospiti presso il beer bar per presentare i beer cocktail. Presente alla manifestazione anche l’Associazione produttori apistici


Per il miele varesino un altro passo verso la Dop

Il 23 settembre a Varese si terrà una riunione condotta dal ministero delle Politiche agricole e rivolta alle imprese del settore per certificare la corrispondenza tra il disciplinare di produzione, che ha già ottenuto il via libera della Regione, e la concreta modalità di realizzazione del miele.


Gli insetticidi uccidono le api Grido d'allarme da Chianciano

Le ricerche sull’effettivo impatto degli insetticidi neurotossici dimostrano in maniera inequivocabile la loro subdola e persistente azione killer per le api e tutti gli insetti utili. Francesco Panella, presidente Unaapi, lancia un grido di allarme dal Congresso nazionale dell’apicoltura italiana