Antonello Maietta, presidente dell’Associazione italiana sommelier, si è classificato al decimo posto, con 3.963 voti, nella seconda fase del sondaggio di Italia a Tavola. I primi sei hanno avuto accesso al round finale
Antonello Maietta, presidente dell’Associazione italiana sommelier, ha presentato l’edizione 2019 di Vitae, la guida ai vini edita dall’Ais. Il tema di quest’anno è la biodiversità in ambito vinicolo
Si è archiviata la 4ª edizione di “Sicilia in Bolle, il festival delle bollicine siciliane”, svoltasi su due giornate, organizzata a Realmonte (Ag) dalla delegazione Ais di Agrigento in collaborazione con Ais Sicilia
A Realmonte (Ag) avrà luogo la quarta edizione di Sicilia in Bolle, il festival delle bollicine siciliane che vedrà la presenza del neo rieletto presidente dell’Associazione italiana sommelier Antonello Maietta
Cambio al vertice di Ais Toscana: Cristiano Cini, aretino, 49 anni, è il nuovo presidente. Inclusione e condivisione alla base del progetto del successore di Osvaldo Baroncelli che rimane comunque nel direttivo
Antonello Maietta si riconferma alla guida dell’Ais - Associazione italiana sommelier dopo le ultime elezioni che si sono svolte nel weekend a livello nazionale e nelle singole sezioni regionali
Presidente dell’Associazione italiana sommelier, al secondo mandato, Antonello Maietta è sommelier Ais da quando ha 19 anni (è nato nel 1960). Uomo schietto e deciso, si è battuto per mantenere coesa la forza del gruppo
“Cucina e vino di qualità” sono parole che celano dietro di sé un panorama di eccellenze e realtà imprenditoriali essenziali per l'economia del Paese e che faranno da fil rouge per la 2ª Settimana della Cucina italiana
Dopo le fasi regionali che hanno designato i semifinalisti, in quattro si sono confrontati nella finale per il concorso Miglior sommelier d’Italia - Premio Trentodoc, che ha visto trionfare il trentino Roberto Anesi
Le eccellenze dell’Italia vinicola saranno presenti al Congresso nazionale dell’Associazione italiana sommelier giunto alla 51ª edizione in calendario a Taormina (Me) dal 27 al 29 ottobre prossimi
Vinetia, la guida dei vini dei sommelier del Veneto, giunta alla 4ª edizione, ha premiato anche quest'anno le migliori etichette della regione. L'idea arriva dalla volontà di celebrare una terra vocata al vino
Il settore ospitalità e ristorazione accoglie con favore il messaggio di Italia a Tavola sulla necessità di una formazione accademica che consenta di crescere e dare più opportunità di lavoro
L’Associazione italiana sommelier protagonista a Verona con oltre 500 professionisti impegnati quotidianamente presso gli stand o in degustazioni. E in ottobre, a Taormina (Me), va in scena il Congresso nazionale
I Personaggi dell'anno sono stati premiati alla due giorni di Italia a Tavola a Firenze. Sul palco i primi classificati, l'Opinion leader Paolo Massobrio, il barman Danny del Monaco e il presidente Ais Antonello Maietta
All’evento a Firenze, dove è emersa l’importanza del gioco di squadra per promuovere il turismo, l’Associazione italiana sommelier è stata rappresentata da quattro delegazioni, impegnate nel servizio di vini d’eccellenza
Un talk show aprirà il Premio Italia a Tavola, l'1 aprile, e i suoi protagonisti saranno importanti esponenti della ristorazione, della politica e di tutti quei sistemi che, insieme, possono far vincere il turismo
In occasione dell'annuale appuntamento di Italia a Tavola, a Firenze dall'1 al 2 aprile, sarà orgoglio dell'istituto Trentodoc conferire il premio Personaggio dell'anno ad Antonello Maietta, presidente Ais
Sabato 1 aprile alle 15.00 all'Istituto degli Innocenti di Firenze si terrà il talk show dal titolo “Enogastronomia ed accoglienza nel piano strategico del turismo” con la senatrice Rosa Maria Di Giorgi
Sono in arrivo i primi decreti attuativi al Testo Unico del vino, che unifica le disposizioni del comparto vitivinicolo: a dirlo è Andrea Olivero, che ha aperto i lavori di analisi con l'Associazione italiana sommerlier
Sabato 1 e domenica 2 aprile a Firenze si celebra la consueta due giorni dedicata a ristorazione e hotellerie con l’obiettivo di portare i rappresentanti dell’Horeca a fare squadra