L'Emperor’s Retreat nell'Augusto Suite è un'esperienza di lusso ispirata alla grandezza dell'Imperatore Augusto, tra comfort moderni, eleganza storica e trattamenti spa esclusivi per un soggiorno da imperatore
Flavio Briatore torna sul tema del decoro urbano a Roma, sollevando questioni di disparità di trattamento da parte delle autorità. Tra fiori finti e polemiche, la ristorazione nel centro storico è ancora terreno di scontro
Il libro di Antonella Amodio “Calici & Spicchi” propone 101 abbinamenti per esaltare sapori e sfumature. Un viaggio alla scoperta delle migliori pizzerie campane e dei vini del territorio
Gli antichi Romani andavano particolarmente ghiotti di garum, una salsa ottenuta dalla fermentazione degli scarti del pesce (per lo più interiora di sgombro e alici) usata per insaporire non pochi piatti
Apre il nuovo parco a tema Roma World che sorge a due passi da Roma. Tante le esperienze per trasformarsi per un giorno in un gladiatore, in uno schiavo o in un mercante dell’antica Roma
Gli ipogei, dove si preparavano i gloriosi spettacoli dell'anfiteatro Flavio, tornano visitabili al pubblico, grazie al restauro e all'impegno in prima linea del Gruppo Tod's. E presto il “backstage” tornerà coperto
Dopo un Medioevo in cui si perde il significato di buona cucina, è il Rinascimento a correggere il tiro: piatti raffinati, cuochi italiani richiesti in tutta Europa e le prime moderne attenzioni alla salute a tavola
Gastronomia, la civiltà della tavola, in tutte le sue componenti, dalla cucina alla cantina, dall'apparecchiatura al comportamento. Tutte insieme richiederebbero un'enciclopedia
Il 6 giugno torna Cerealia, la manifestazione culturale ispirata ai Vestalia e ai Ludi di Cerere dell’antica Roma, che valorizza lo scambio e interculturale tra i Paesi del Mediterraneo
Come mangiavano gli antichi romani e cosa è arrivato fino a noi delle loro abitudini? Per provare a mangiare come loro per una volta, Gustoria ha organizzato una cena a tema al ristorante "Passetto" di Roma
Dall'1 al 10 settembre torna per la 9ª edizione la manifestazione-rievocazione storica che quest'anno celebra la fondazione della colonia romana di Modena. Con tanto di taverna romana in piena regola
Il progetto per pedonalizzare la nota strada romana è avviato: traffico limitato in giornata, trasporto pubblico intensificato e limite di velocità a 30 km/h. Il Ministro Franceschini: «Priorità per il prossimo sindaco»
Usare i fiori per decorare i piatti è una consetudine che deriva dall'antica Roma, quando si usavano petali di rosa. Di "fiori edibili" ne esistono circa 50 specie; fondamentale rimuovere i pistilli ed i gambi