Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 00:17 | 111583 articoli pubblicati

Alla scuola del Molino il pane e le sue mille ricette

Da quello pugliese alla ciabatta, dalla focaccia alla baguette: alla Scuola del Molino torna un corso dedicato al pane. Appuntamento il 28 maggio con Bread Religion, a cura di Simone Rodolfi ed Alessandro Del Degan


Andrea Ribaldone battezza le cene a quattro mani del “Sette”

Andrea Ribaldone dell'Osteria Arborina di La Morra (Cn) è stato l'ospite d'onore del ristorante Sette, al 7° piano del Radisson Blu Hotel, condividendo cucina e menu con il resident Giuseppe Gaglione


Il rituale dei Picai L'arte della tradizione a Cantina Cavazza

E venne il tempo della pigiatura dei Picai. Detta così suona strano, in realtà stiamo parlando di un antico rituale che si è svolto presso la Cantina Cavazza, realtà presente dal 1928, in quel di Montebello


Pommery premia Alessandro Dal Degan Piatto dell'anno per la Guida l'Espresso

In occasione dell'uscita della Guida I Ristoranti d'Italia de L'Espresso 2018, anche la Maison Pommery dà un suo riconoscimento: sceglie per il Piatto dell'anno il giovane cuoco Alessandro Dal Degan


Il Panettone Loison... anche fuori stagione Protagonista in piatti di alta cucina

Da un’idea di Dario Loison, in collaborazione di chef stellati e non, nasce Insolito Panettone, il sito su cui sono caricate ricette gustose di piatti da ristorante con il tipico dolce italiano come protagonista


A lezione con Alessandro Dal Degan per creare un menu antispreco d’autore

Alessandro Dal Degan sale in cattedra all’Università del Gusto di Vicenza, per insegnare tutte le tecniche per realizzare un intero menu che dona una seconda vita agli alimenti, senza che vadano sprecati


“LeAlture”, chef stellati e Jre uniscono alta cucina e solidarietà

Previsto per il 15 e il 16 maggio a Grancona (Vi), l'evento voluto dallo chef Alberto Basso passerà dallo street food a una cena a 16 mani. Lo scopo è finanziare la formazione di un giovane cuoco del territorio


Carbonaro dell’Alaska, gioiello ittico che ha conquistato chef di tutto il mondo

Nelle acque fresche e pulite dell’Alaska viene pescato il carbonaro o black cod, uno dei più apprezzati pesci bianchi al mondo. Tra gli chef che lo hanno valorizzato di più in cucina Nobu Matsuhisa e Alessandro Dal Degan


“Cene galeotte” cala il poker d'assi 4 grandi cuochi uniti per solidarietà

Roy Caceres, Filippo La Mantia, Alessandro Dal Degan e Cristina Bowerman partecipano all'iniziativa solidale “Cene galeotte”, alternandosi fra marzo e giugno ai fornelli del carcere di Volterra con l'aiuto dei detenuti


“La Tana” di Alessandro Dal Degan si trasferisce e diventa gourmet

Inaugura il 19 dicembre “La Tana gourmet”, il nuovo ristorante di Alessandro Dal Degan, dove lo chef proporrà ricette innovative ma legate al territorio, anche attraverso due menu degustazione tra cui scegliere


L'Espresso premia Alessandro Dal Degan "Due cappelli" sulla Guida 2015

Il ristorante La Tana di Asiago ha meritato i “Due cappelli” della Guida l'Espresso. Lo scorso anno il talentuoso chef Dal Degan aveva ricevuto un ulteriore importante riconoscimento, il titolo di “promettente dell'anno”


Villa del Quar e ristorante Arquade Lusso e charme alle porte di Verona

Da fastosa residenza dell’epoca romana a Relais & Chateaux a 5 stelle. Un’oasi di lusso e natura alle porte di Verona. Villa del Quar e il ristorante Arquade sono luoghi di bellezza e delizie tra modernità e innovazione


Doppia sfida per Alessandro Dal Degan ai ristoranti “Arquade” e “La Tana”

Il giovane chef di successo Alessandro Dal Degan si prepara a dare il via ad un matrimonio creativo tra il ristorante “Arquade” di Verona e “La Tana” di Asiago, nel segno della continuità e del legame con il territorio


Dal Degan entra nelle guide dell'Espresso“Lo chef dell’Altipiano” diventa grande

Già famoso come membro dei Jre, Alessandro Dal Degan, cuoco del ristorante La Tana di Asiago, ha ricevuto alla Leopolda di Firenze l’investitura di “giovane dell’anno”, ed entra a pieno titolo nelle guide dell'Espresso


Villa Sparkling Menù Vince il ticinese Conca Bella

Gianluca Bos del Conca Bella di Vacallo, in Canton Ticino, è il vincitore della nona edizione Sparkling Menù, il premio dell’azienda Villa di Monticelli Brusati. Gianluca Bos ha vinto su Alessandro Dal Degan della Tana R&O di Asiago e su Marco Talamini del ristorante La Torre di Spilimbergo


Fonte Margherita
Icam Professionale