La peronospora ha colpito oltre 600 aziende vitivinicole, causando danni per 16 milioni di euro. Regione Lombardia chiede al Governo di accedere ai ristori del “Fondo di solidarietà nazionale”
Manca una normativa specifica per i property manager, i professionisti che gestiscono gli affitti per conto dei proprietari. Si chiede l'introduzione di un patentino o di un codice Ateco ad hoc per garantire trasparenza
Il decreto del Masaf, con il via libera della conferenza Stato-Regioni, destina 12 milioni di euro a supporto delle filiere della pera e del kiwi. Questa iniziativa, promossa dal Ministro Francesco Lollobrigida [...]
Tra le nuove disposizioni del Superbonus 2023, la proroga al 30 settembre per gli interventi sulle unità unifamiliari e la ripartizione per la detrazione in 10 anni anziché 4 per le spese del 2022
In Italia sono quasi due milioni le famiglie in povertà assoluta, il 7,5% del totale e il doppio rispetto a 16 anni fa, secondo l’ultimo rapporto Oxfam “Diseguitalia”. Per dare un aiuto a queste famiglie, Mulino Bianco [...]
La misura copre fino al 70% delle spese ammissibili sostenute per l’assunzione entro il limite massimo di 30.000 euro per ciascuna azienda. Interessati under 30 diplomati in un istituto alberghiero in tutta Italia
La località sul lago di Garda ha registrato negli ultimi cinque anni un aumento del 278% degli affitti brevi. Il risultato? In centro vivono ormai poche famiglie e il tessuto sociale si sta lentamente sfibrando.
Servono per la lotteria degli scontrini che vale per chi paga col Pos, in apparente contraddizione con l'alleggerimento degli obblighi di usare il Pos fino a 30 euro e l'aumento del tetto dei contanti a 5mila euro. Fondo di 80 milioni di euro
In questa edizione: In arrivo fondi europei per l'occupazione nel Mezzogiorno - Materie prime, prezzi al galoppo - Dal dl aiuti buone notizie per pensionati, atteso taglio cuneo fiscale
Il nuovo tetto al contante a 5mila euro non compare più nell'ultima bozza del dl Aiuti quater, ma la Lega assicura che sarà nella prossima manovra finanziaria, che dovrebbe prevedere misure per 30-32 miliardi di euro
Il sindacato che rappresenta il mondo delle aziende Horeca ha commentato il Decreto aiuti quater, definendolo insufficiente per far fronte alla crisi del comparto [...]
Il Consiglio dei ministri ha stanziato 9 miliardi contro i rincari energetici. Fra le novità anche il Bonus Pos e l'innalzamento a 3mila dei premi esentasse che le imprese potranno concedere ai dipendenti
Principale obiettivo del nuovo decreto in fase di definizione, che varrà 9,1 miliardi, è limitare l'impatto del caro bolletta sulle famiglie e le imprese. Nel frattempo, ecco un vademecum per diminuire la bolletta
La premier, in conferenza stampa, ha spiegato che con le decisioni sul caro energia in tutto saranno oltre trenta miliardi i sostegni: subito 9,5, per il 2023-24 altri 22 o 23 miliardi
È online la versione semplificata del modello di dichiarazione sostitutiva che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare alle Entrate entro il 30 novembre 2022[...]
Il credito di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas è stato prorogato e maggiorato con il Decreto Aiuti-ter. Entriamo nel dettaglio per capirne il funzionamento
Il 24 settembre, il giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore il nuovo decreto. Analizziamo insieme le principali novità, soprattutto per quanto riguarda energia elettrica e gas
La Federazione italiana dei pubblici esercizi ha analizzato nel dettaglio l'ultimo documento approvato dal Governo Draghi che prevede numerosi interventi contro il caro energia
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Decreto aiuti nel quale è inclusa la proroga dei crediti d'imposta con l'inclusione di bar, ristoranti e piccole imprese. Fipe: “Bene, ma serve di più”
L'escalation dei prezzi dell'energia che si è verificata negli ultimi mesi ha messo in ginocchio hotel, bar, ristoranti, supermercati e negozi. Per questo motivo le associazioni di categoria