La pizza “Radici” di Vincenzo La Porta celebra le tradizioni contadine di Raffadali con ingredienti locali. Il paese, ricco di storia e gastronomia, attira turisti grazie al pistacchio Dop e al suo patrimonio culturale
Lo chef Max Ballarò omaggia Agrigento Capitale della Cultura 2025 con il dessert “Telamone”, un capolavoro ispirato alla famosa statua della Valle dei Templi
Alla Bit 2025, la Sicilia ha presentato "Le vie del cibo della lunga vita", progetto che valorizza le eccellenze enogastronomiche dei Monti Sicani, legando cibo e longevità. Eventi e degustazioni al centro [...]
In occasione di Agrigento Capitale della Cultura, chef Vincenzo Santalucia del ristorante La Scala si ispira al dolce storico delle monache cistercensi, il Cous Cous al pistacchio, e propone la Conchiglia di cassata
Nonostante il ruolo chiave nel progetto di candidatura, Lampedusa denuncia l'esclusione dal programma di Agrigento Capitale della Cultura 2025. L'ex sindaco Martello ha annunciato una mozione per passare sotto Palermo
Nonostante alcune criticità, Agrigento si prepara ad inaugurare il suo anno da Capitale italiana della Cultura alla presenza del presidente Mattarella. Il programma prende ispirazione dal filosofo Empedocle