Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 03:12 | 111524 articoli pubblicati

Benefit aziendale per dipendenti con figli: tutto quello che c'è da sapere

Forniti i chiarimenti sul welfare aziendale, a seguito del “Decreto lavoro” che ha innalzato per il 2023 fino a 3mila euro il limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte


Registratori di cassa telematici: ecco il bonus fiscale per chi li “aggiorna”

Un provvedimento, quello dell'Agenzia delle Entrate, che detta le istruzioni per accedere al bonus per i registratori di cassa telematici pari al 100% della spesa, fino a un massimo di 50 euro per ogni misuratore fiscale


Agenzia delle Entrate: guida al Superbonus 2023 per cittadini e imprese

Tra le nuove disposizioni del Superbonus 2023, la proroga al 30 settembre per gli interventi sulle unità unifamiliari e la ripartizione per la detrazione in 10 anni anziché 4 per le spese del 2022


Diritti e agevolazioni per chi soffre di celiachia

Le agevolazioni sono principalmente di due tipi: economiche e non economiche. Da un lato il bonus mensile per l’acquisto di cibi gluten-free, dall’altro la possibilità di avere pasti differenziati in mense e ospedali


Roma, cresce il turismo negli hotel. Ma per tornare alla normalità si attende il 2024

I grandi hotel della Capitale vedono luglio e agosto in rialzo, anche se sentono la mancanza di turisti stranieri. C'è la convinzione che il green pass aiuti a risollevare il turismo


Welbilt ottiene il certificato di Connettività e Industria 4.0

Le linee Convotherm e Merrychef della Welbilt, grazie al servizio di connettività KitchenConnect, permettono di monitorare tutte le apparecchiature di cucina con un unico software che controlla produzione e consumi


Pubblicità, bonus per chi investe Si può recuperare fino alla metà

Sono 85 i milioni destinati dal Governo per recuperare le spese sulle pubblicità (50 per i giornali, 35 per radio e tv). Col Decreto Rilancio il credito d'imposta passa dal 30% al 50%


Ristoranti, nel decreto di agosto il bonus per pagamenti col Pos

È il Piano Cashless, che il prossimo mese potrebbe prevedere 2-3 miliardi per bar e ristoranti (e non solo) per incentivare gli acquisti con Pos. Si aggiunge alle altre proposte per aiutare il settore


Conte promette il cashless Ma tace sul rincaro del Pos

I "Conti" non tornano, potremmo dire. Da una parte le banche annunciano un aumento sicuro delle provvigioni sulle carte di credito, dall'altra il presidente del Consiglio promette incentivi e non penalizzazioni


Il bonus vacanze non convinceÈ bufera su Franceschini e il turismo

Sono 2,4 i miliardi che il Dl Rilancio destina al bonus sui 4 per il turismo. Mal distribuiti secondo l'ex Ministro Centinaio. Le misure prese lasciano scettica Confindustria Alberghi (le definisce "miopi")


Esselunga, raccolto l'invito di Conte Sconto del 15% sui buoni spesa

La catena di distribuzione ha attuato la riduzione sollecitata dal Premier a favore delle famiglie economicamente più deboli. Istituite corsie riservate per over 65, disabili e donne incinte


Birra Peroni aiuta l’Horeca Credito agevolato per i locali chiusi

In questo momento di emergenza per tutto il Paese l’azienda, nell’ambito della campagna “Birra Peroni ChiAma l’Italia”, ha avviato una serie di iniziative per aiutare il mondo della ristorazione e dei bar


Auto, Hertz garantisce su pulizia ma non accenna a sanificazione

L'azienda "rent a car", in una nota, parla di pulizia meticolosa prima e dopo ogni noleggio, ma in una nota per il coronavirus perchè non parla esplicitamente di sanificazione delle vetture stesse? Gli sconti non bastano


Il Pirellone agevola i negozi di vicinato Aiuti concreti... efficaci a lungo termine?

Le attività che aprono nei centri storici dei Comuni con numero di abitanti superiore a 50mila non saranno tenuti a pagare l'Irap - Imposta regionale sulle attività produttive per i primi 3 anni dall'avvio dell'esercizio


Nasce la Banca delle terre agricole Primi 8mila ettari, giovani agevolati

La Banca delle terre agricole ha come scopo valorizzare il patrimonio fondiario incentivando il ricambio generazionale. Infatti i primi 8mila ettari in vendita sono destinati con corsia preferenziale ai giovani


Milano in prima linea contro lo spreco Sconti sulla Tari per chi dona il cibo

All'indomani dell'approvazione della legge antispreco, il capoluogo lombardo scende in campo proponendo agevolazioni sulla tassa sui rifiuti per coloro che doneranno beni alimentari, dai ristoranti alle mense


Verso l'abolizione del roaming Meno costi per il cellulare all’estero

Dal 30 aprile 2016 ai cittadini Ue che utilizzeranno il cellulare in altri Stati membri saranno addebitati costi più bassi. Dalla metà di giugno 2017 l’abolizione totale del roaming diventerà realtà


Approvato il “Piano agricoltura 2.0” Meno burocrazia per le imprese

Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha approvato il “Piano agricoltura 2.0”, che comporterà a partire da marzo 2015 un'agevolazione della burocrazia per 1,5 milioni di aziende agricole italiane


Icam Professionale
Tinazzi
Best Wine Stars