Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 10:52 | 111586 articoli pubblicati

Difetti congeniti e acido folico, quale relazione?

Un’alimentazione ricca in frutta, verdura e legumi contenenti folati può contribuire a ridurre l’incidenza delle malformazioni, ma non è sempre sufficiente a coprire il fabbisogno quotidiano


Acido Pantotenico: la vitamina chiave per la tua energia e vitalità

L'acido pantotenico, o vitamina B5, è essenziale per il metabolismo energetico e la sintesi di importanti composti nel corpo. Si trova in carne, pesce, cereali integrali, uova, legumi e verdure


Le nespole, un vero e proprio must della bella stagione. Ecco le proprietà

Originarie delle foreste pluviali delle aree montuose della Cina sud-orientale, le nespole si sono poi diffuse in tutto il Pianeta e hanno proprietà benefiche apprezzabili, in particolare sono ricche di vitamine


Il difetto dell'espresso italiano: una scoperta amara nei ristoranti

Il caffè espresso - che verrà celebrato il 17 aprile con la Giornata Nazionale dell'espresso - in Italia spesso delude a causa della scarsa cultura nel settore. Tuttavia, alcuni ristoranti offrono caffè di alta qualità


Sgombro, rapa rossa, caprino e mela

La ricetta dello sgombro creata dal ristorante Santamonica di Genova, presente sulla guida TavoleDoc Liguria


Ecco perché godere della primavera in punta di… asparagi

Inizia la stagione degli asparagi, ortaggi ideali per un’alimentazione ipocalorica, sono ricchi di fibre, di potassio, di vitamina C e di folati. Gli asparagi sono anche ottimi alleati depurativi e drenanti


Cucina: e se i gusti non fossero 5? Cosa ci insegna una recente scoperta scientifica

Un team di scienziati degli Stati Uniti ha scoperto l'ammonio, un possibile nuovo gusto che (chissà) potrebbe cambiare la cucina. Lo studio è già stato pubblicato su Nature ma è ancora presto per giungere a conclusioni


Cerchi un’ottima fonte di acido folico? Perfetta l'indivia belga

L’apporto di fibre ed acqua la rende un alimento ideale nei soggetti che debbano migliorare il transito intestinale. È una discreta fonte di vitamine A, C e del gruppo B ed è inoltre un’ottima fonte di acido folico


Cereali e frutta secca a colazione: muesli e granola sono salutari?

Sono due prodotti particolarmente amati dagli italiani, specie per la prima colazione: uniti al latte o allo yogurt, ma sono davvero così salutari? Ne ha parlato Francesca Albani, dietista di Humanitas San Pio X


Beauty food: rivoluzionare la cura di sé attraverso il cibo

È una tendenza che sta prendendo piede anche nelle realtà più semplici come quelle dei ristoranti, nei cui menu, accanto alle portate, si riportano gli effetti benefici degli ingredienti e le calorie


Fresca e salutare, ecco perché dovremmo mangiare la rucola

La rucola è un alimento rimineralizzante. L’alto apporto di acqua la rende particolarmente rigenerante e rinfrescante. Ipocalorica e ricchissima di vitamina C, è in grado di stimolare l’appetito


Asparagi, ecco tutte le proprietà benefiche

La stagionalità degli asparagi va da marzo a giugno, ecco perché è bene approfittarne e consumarli fintanto che sono freschi. Sono ricchi di folati e vitamina C e hanno funzioni antiossidanti


Lenticchie: dalla tradizione di capodanno a simbolo di salute tutto l’anno

Si distinguono per l’alto contenuto di proteine e ferro rispetto ad altri alimenti di origine vegetale. Ecco alcune ricette per abbinare questi salutari legumi e cucinarli in modalità non comuni m gustose


Deterioramento della cartilagine del ginocchio: cos’è e come si cura

La cartilagine è il rivestimento che ricopre e protegge le nostre articolazioni. Senza di essa non sarebbero possibili una serie di funzionalità, compreso il movimento


Collagene, zinco e acido ialuronico... si bevono! Ecco la linea Sant'Anna Beauty

Nasce la linea di bevande pensata per le donne. L'acqua della sorgente Rebruant che si trova a 1.950 metri di quota sulle Alpi cuneesi, si trasforma con l'aggiunta di molecole per favorire bellezza e salute


Vitamine e minerali essenziali per la salute dell’organismo

L’Osservatorio integratori Italia sostiene che sono fondamentali nel rapporto tra resilienza, cibo e impatto sul sistema immunitario


Spaghetto Pastificio Agricolo Mancini, burro acido, scampo di Viareggio, erba luigia

Ricetta di Jorg Giubbani, cuoco del ristorante Orto by Jorg Giubbani presso l’Hotel Villa Edera & La Torretta a Moneglia (Ge), sulla Riviera ligure di Levante


Saziante, sana e alleata contro il mal di testa: tutti i benefici della zucca

Un alimento che tra settembre e novembre non deve mai mancare in tavola: è ricco di acqua, quindi ideale per chi è a dieta, ma ha anche sostanze nutritive che aiutano difese immunitarie, digestione e salute degli occhi


Le zanzare pungono chi ha il sangue dolce. Vero o falso?

Nulla di più lontano dalla verità: la zanzara durante l'estate punge sì con un criterio, quello della combinazione acido lattico - anidride carbonica. Anche l'alimentazione influisce: chi beve birra rischia il doppio


L'avocado fa bene ma quanto bisogna mangiarne?

Altamente energetico e ricchissimo di grassi monoinsaturi, ha un elevato apporto calorico. In una dieta ipocalorica non è consigliato superare il mezzo cucchiaio di avocado al giorno