Il cioccolato diventa arte per San Valentino con le creazioni dei maestri Ampi: praline, monoporzioni e sculture raffinate, unendo estetica e gusto per conquistare cuore e palato con l'eccellenza della pasticceria italiana
Il Festival della pasticceria ha animato Milano con masterclass, degustazioni e creazioni dolciarie in vendita. Di rilievo il XXVIII Simposio, la giornata di confronto dedicata al settore. Ospite il Veneto
Il convegno di Ampi, “Il Laboratorio dello stupore”, alla Fondazione Prada di Milano ha analizzato il mercato. Parole chiave: estetica, etica, contaminazioni e artigianalità. Il consumatore punta sulla qualità per gratificarsi
Settanta figure professionali tra grandi maestri, grandi allievi, ma anche autodidatti che vengono presentati tutti con una parola chiave e con una loro idea creativa che meglio li rappresenta
L'Accademia maestri pasticceri italiani presenta il nuovo progetto di attività e comunicazione pensato per le nuove generazioni di professionisti, che debutterà a Sigep, che si svolgerà a Rimini dal 21 al 25 gennaio
Il pluripremiato maestro pasticcere e presidente AMPI celebra le festività con una ricca collezione di lievitati in grado di soddisfare tutti i gusti. Tra le novità le limited edition Oro Puro e Passione Napoletana
A San Giorgio delle Pertiche (Pd) c’è la pasticceria del Maestro pasticcere AMPI, uno spazio multifunzionale che è anche gelateria. Il locale accoglie e coccola dalla prima colazione all’aperitivo
Giovedì 1 dicembre l’appuntamento con “I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo”. Al Grand Hotel Vesuvio, undici maestri pasticceri proporranno la propria reinterpretazione, in veste natalizia, del babà
Italianità e biologico in inedite farine tecniche. Prima uscita pubblica per la linea firmata dal molino parmense: un progetto che parte da lontano e ora è realtà
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sviluppare una tipologia di prodotto che rappresenta una delle eccellenze del mondo dolciario made in Italy e che sta crescendo a livello di riconoscibilità e quote di mercato
L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani ha organizzato la 30ª edizione del Simposio Tecnico, un momento di condivisione e formazione ospitato nella sede di Alma
Il mondo del lavoro turistico ha bisogno di essere riqualificato. A partire dalla formazione, dalla cultura del lavoro e dalle opportunità di ricoprire anche nuovi ruoli legati al web, ormai fondamentali anche nel turismo.
La cittadina pugliese si distingue per la vocazione artistica e culturale ma anche per le splendide spiagge. Qui il giovane Antonio Daloiso, Maestro AMPI, influenza i trend della pasticceria grazie alla sua creatività
Spegne 80 candeline uno dei pasticceri italiani più noti e premiati (vincitore del Premio Italia a Tavola nel 2017, miglior pasticcere al mondo nel 2019). Bresciano, ha “le mani in pasta” da quando aveva 16 anni
Nasce il progetto dell’Accademia maestri pasticceri italiani per le nuove leve. Presentazione alla rassegna cinematografica internazionale per ragazzi. Sarà presentato pure il Giffondoro, un dolce da viaggio
Creatività, qualità e professionalità sono i pilastri sui quali si fonda una realtà in continua evoluzione come la Pasticceria Guerrino, guidata oggi da Andrea Urbani, terza generazione di pasticceri
La consulenza per un’impresa di pasticceria può essere riferita sia al prodotto sia all’organizzazione del laboratorio. Gran parte dei consulenti sono pasticceri esperti che aiutano ad ottimizzare la produzione
Fabrizio Fiorani, pastry chef e membro dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, ha detto la sua sul futuro e sui trend della professione: “Non siamo artisti, facciamo qualcosa da mangiare”
A dirlo è Paolo Sacchetti, vicepresidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani e titolare della pasticceria Nuovo Mondo di Prato, che ha però puntato il dito anche sull'atteggiamento dei ragazzi e sullo Stato
Con alcune aziende con cui si collabora da anni si può arrivare a modificare i prodotti secondo le proprie esigenze, dando loro degli spunti e il contributo della propria esperienza