Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 10:15 | 111525 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Federico Anzellotti tra i cinque migliori pasticceri al mondo

L'ex presidente della Confederazione Pasticceri Italiani e figlio d'arte è nel ristretto novero dei destinatari dei prestigiosi Premi dell’Académie Internationale de la Gastronomie e riceve il Prix au Chef Pâtissier


A Cioria del San Domenico il Premio Identità di Sala

Ennesimo alloro per il sommelier del San Domenico di Imola dopo l'investitura a Miglior Sommelier d’Italia nel 2016 e il riconoscimento de l’Académie Internationale de la Gastronomie nel 2019


Académie de la Gastronomie Assegnati i premi per il 2019

Paolo Petroni, vicepresidente de l’Académie internationale de la Gastronomie e presidente dell’Accademia Italiana di Cucina, ha consegnato i premi della tradizione enogastronomica


Grand Prix de la Cuisine a Enrico Crippa Alberto Santini è il Miglior sommelier

L'Académie International de la Gastronomie ha assegnato all'Italia i suoi prestigiosi riconoscimenti: tra questi, il tristellato di Piazza Duomo riceve quello della cucina, Santini quello della sommellerie


Umberto Giraudo de La Pergola è il miglior maître del mondo

L’Acadèmie internationale de la Gastronomie ha eletto Umberto Giraudo, il restaurant manager de La Pergola del Rome Cavalieri, miglior maître del mondo per la sua eccezionale preparazione tecnica, per le sue capacità di accoglienza e servizio e per la perfetta armonia instaurata con tutto lo staff


La Spagna surclassa l’Italia Joan Roca cuoco dell'anno 2011

L’anno prima l’Académie internationale de la Gastronomie aveva incoronato Massimo Bottura, ma nel 2011 il “miglior cuoco del mondo” è Joan Roca di El Celler de Can Roca di Girona, insignito del Grand prix de l’art de la Cuisine. Alla Spagna anche il Prix du sommelier 2011, asseganto a José Polo