Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 06:43 | 111872 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Mordi l'estate e mantieni l'abbronzatura: i cibi che fanno brillare la tua pelle

Mantieni la tua abbronzatura estiva più a lungo con alimenti ricchi di beta-carotene, vitamina C, omega-3 e vitamina E. Scopri come questi cibi possono proteggere e illuminare la tua pelle sotto il sole


Abbronzatura, l'alimentazione può favorirla? Ecco cosa dicono gli esperti

Privilegiare cibi ricchi di vitamina, presenti nella frutta e nella verdura, ha un duplice scopo: aiutarci a mantenerci freschi e sazi, ma anche aiutare l'abbronzatura. Ci sono pure gli integratori, ma bisogna stare attenti


Abbronzatissima... con la frutta: ecco la top ten in tavola

Durante l’estate più di un italiano su 3 inserisce nella dieta frutta e verdura che favoriscono in modo naturale l’abbronzatura e difendono l’organismo dalle scottature. Ecco quali sono


Lo sapevi che l'olio d'oliva aiuta a favorire l'abbronzatura?

L'abbronzatura perfetta comincia a tavola con l’olio di oliva. Condire verdure e alimenti con l’olio d’oliva, meglio se extravergine e possibilmente spremuto a crudo, favorisce infatti l’assorbimento del beta-carotene


Vorrei la pelle nera: i consigli della dietista per un'abbronzatura perfetta

Nella dieta sono da preferire gli alimenti ricchi di caroteinoidi e di vitamine. Si, quindi a carote, pomodori, rucola, basilico, peperoni, anguria, meloni, albicocche, pesche, papaia e mirtilli


Le carote aiutano a mantenere l’abbronzatura, vero o falso?

Vero. Il colore arancione di alcuni alimenti, come carote, albicocche e melone, è dovuto alla presenza di beta-carotene, una sostanza che appartiene alla famiglia dei carotenoidi, pigmenti vegetali precursori della vitamina A


A A Abbronzatissima... a tavola: cosa mangiare per ottenere un bel colorito

Le due linee guida per ottenere facilmente e in poco tempo una buona abbronzatura sono: stimolare i melanociti e idratare bene la pelle. In tavola carote, ciliegie, more, fragole, lamponi, pomodori, albicocche


Al mare con la crema solare dell'anno precedente: è un errore!

La crema solare ha una data di scadenza se non viene aperta, altrimenti bisogna far fede al Pao - il periodo entro cui la crema ha effetto dopo esser stata aperta. Se superato, allora il prodotto va buttato


Il gelato aiuta la tintarella, basta non abusarne

Grazie agli antiossidanti del latte, come le sieroproteine e le caseine, un gelato sotto l'ombrellone riduce la disidratazione e la produzione di radicali liberi e protegge la pelle. Occhio al contenuto calorico però


Prendere il sole fa bene alla pelle Abbronzatura sì, senza esagerare

Iper-proteggersi dal sole non è così salutare. Gli esperti confermano infatti che la carenza di vitamina D che molte persone soffrono deriva proprio dalla poca esposizione alla luce dei raggi solari


Il melone, dissetante e anti-età aiuta a mantenere l'abbronzatura

Tanti non lo sanno, ma il melone è anche un frutto energetico e completo, ricco di sostanze nutrienti, ma povero di calorie. Ora che arriva l'estate, il suo abbinamento con il prosciutto crudo è un must intramontabile


Le creme solari dell'anno scorso? Non sono sicure, meglio buttarle

I medici sconsigliano di utilizzare prodotti aperti l’estate passata, anche se ancora lontani dalla data di scadenza. Una crema conservata male non proteggere dall’azione dei raggi Uva e aumenta il rischio di scottature


Pelle abbronzata, ma non protetta Mai rinunciare alla crema solare

Spesso, dopo i primi giorni di mare o le prime ore trascorse al sole, si può cadere nella tentazione di non metterla più. Ma per i medici di Humanitas non c’è nulla di più sbagliato. Serve a proteggere e a idratare


La vitamina D fa bene alle ossa ma non ne previene le fratture

I medici di Humanitas smentiscono il pensiero comune secondo cui assumere grandi quantitativi di questa vitamina aiuterebbe le ossa a non rompersi. Tuttavia sono numerose le sue funzioni positive per il corpo


Melanoma, nei sotto controlloalmeno una volta all’anno

È il tumore cutaneo più aggressivo e può svilupparsi in qualunque parte del corpo. Una diagnosi precoce è fondamentale, purtroppo però quando viene individuato in fase avanzata, diminuiscono le possibilità di guarigione


Il caldo spinge la frutta in tavola +15% di consumi in 7 giorni

Le temperature torride degli ultimi giorni hanno invogliato gli italiani a consumare quantità di frutti sempre più alta, stabilendo un nuovo record per il settore


Il sole fa bene e rende felici (se preso con moderazione)

La moda di iper proteggersi dal sole non risulta essere così salutare come sembrava. Gli esperti confermano infatti che la carenza di vitamina D deriva proprio dalla poca esposizione alla luce naturale dei raggi solari


Abbronzatura senza rischi Trigger di Bilboa per le spiagge

Il sole è un carburante naturale e la sua luce ricarica e riscalda come nessun’altra. Con l’avvicinarsi della bella stagione, è bene però iniziare a prendersi cura della pelle, per esporsi al sole in tutta tranquillità


Abbronzatura artificiale con lampade Uv Aumenta il rischio di melanoma

Avere la pelle abbronzata tutto l’anno è il sogno di molte persone. Tuttavia, come dimostrano numerosi studi, l’abbronzatura artificiale con le lampade Uv non è una sana alternativa al sole naturale


Tutti a caccia della “tintarella” Ma attenzione ai colpi di calore

Abbronzarsi è uno degli obiettivi principali dell’estate per 3 italiani su 4. Ma, come di consueto, l’esposizione al sole richiede molta attenzione sia per i raggi sulla pelle che per le alte temperature