Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 18:16 | 111493 articoli pubblicati

Come un vero Walser: mangiare e dormire nella "valle perduta" intorno al Monte Rosa

Partiamo per un viaggio che ci conduce tra alpeggi e antichi insediamenti in Piemonte e Valle d’Aosta alla scoperta dell'antico popolo Walser. Tra formaggi eroici, patate di montagna e ricette tipiche


Sulle tracce dei Walser in Val d’Ayas e Valle di Gressoney

Eenclave linguistico-culturale germanica che, a partire dal XII secolo, si è stabilita in queste terre è un tesoro da proteggere, da conoscere a passo lento, con itinerari dedicati tra Val d’Ayas e Valle di Gressoney


Alla scoperta della cucina e dei prodotti tipici delle valli dell’Ossola

Ornata delle sue pittoresche valli-nervature destre e sinistre (Valle Anzasca, Antrona, Bognanco, Divedro, Antigorio, Formazza, Isorno, Vigezzo), la Val d'Ossola è uno scrigno di tradizioni culinarie uniche


Sulle Alpi c’è di più: alla scoperta della ruvida e signorile Val Formazza

Punta settentrionale del Piemonte incuneata in Svizzera, è un paradiso per gli amanti del fondo. Ma la valle affascina per la sua natura, le sue tradizioni walser, le sue vette, i suoi laghi e le sua cascate


Pronti per sciare? Ecco gli hotel direttamente sulle piste

Dall’Alto Adige al Trentino, dalla Valle d’Aosta al Piemonte, dalla Lombardia al Veneto, abbiamo selezionato alcuni tra i migliori alberghi che rispondono alla giornata ideale dello sciatore: dalla ricca colazione alla pista!


In Piemonte torna la Bettelmatt Ultra Trail. Adrenalina pura immersi nelle Alpi Lepontine

Si terrà sabato 10 luglio l'adrenalinica gara di skyrunning tra le meraviglie della Val Formazza con 3 differenti tracciati. Toccherà anche gli alpeggi in cui si produce il formaggio Bettelmatt


Il panettone più “alto” d'Italia consegnato direttamente a casa

A realizzarlo è Matteo Sormani, chef del Walser Schtuba in Piemonte. Tre le varianti, anche quello per la delivery: classico; albicocca e mandorle; integrale con mele, uvetta e cannella


Brita
Fonte Margherita
Manivia