Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 aprile 2025  | aggiornato alle 17:47 | 111691 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World
Il Giardino delle Api: non solo miele nel progetto di Fulvio Piccinino

Fulvio Piccinino unisce api e vermouth nel Giardino delle Api, museo vivente che esplora apicoltura, erbe aromatiche e produzione di amari, offrendo esperienze didattiche e sensoriali uniche


Un vermouth speciale e una grappa “stravecchia”: Pisoni a Vinitaly con due novità

La distilleria presenterà a Vinitaly un vermouth particolare, creato con il Müller Thurgau che esalterà l'infuso delle 11 erbe botaniche, e la Clessidra, grappa invecchiata 20 anni


Storia e innovazione: il Salone del Vermouth al Museo del Risorgimento

Dal 22 al 23 febbraio, il Salone del Vermouth si terrà a Palazzo Carignano a Torino, preceduto dal Fuori Salone, con eventi nei locali della città per celebrare il Vermouth e la sua cultura


C’era una volta il vermouth: la storia del vino aromatizzato italiano in un libro

Lo storico Valerio Bigano esplora la storia del vermouth in Italia, recensendo 376 aziende in un libro ricco di immagini storiche e inedite. Un viaggio tra tradizione, arte e gusto, dedicato a curiosi e appassionati [...]


Vermouth e Bitter biologici da vino naturale siciliano: nasce Naturale

Simone Sabaini e Giusto Occhipinti uniscono le forze per creare Naturale, una linea di Vermouth e Bitter biologici da vino naturale siciliano. Un progetto che valorizza le uve autoctone e le tradizioni enogastronomiche [...]


Whisky e Vermouth: un incontro d'eccellenza a Torino

A Villa Sassi, durante la Vermouth Week, Michele Mariotti ha guidato una masterclass esplorando le possibilità di abbinamento tra il Vermouth e il Whisky. L'evento è stato l'occasione per degustare le novità Cocchi


Mr. Carpano, il cocktail omaggio al papà del Vermouth

Il nome Mr. Carpano è in omaggio ad Antonio Benedetto, colui che nel 1786 mise a punto a Torino, all’interno di una bottega, la ricetta del vermouth


Sei cocktail fantastici per l'estate e dove trovarli in giro per l'Italia

L'estate è arrivata anche nel bicchiere. Da nord a sud d'Italia, sei cocktail bar e ristoranti propongono il proprio drink per la stagione. Un concentrato di sapore fresco, e leggero


Vermouth di Torino: dagli Stati Generali nuovi ambasciatori e numeri in crescita

Il Consorzio del Vermouth di Torino ha riunito i suoi Stati Generali: sempre in crescita volumi e valori di questa denominazione, mentre sono stati nominati i nuovi Ambasciatori Certificati


Cinema in una vigna storica della famiglia Bava nel Monferrato Astigiano

Due appuntamenti che uniscono la magia del grande schermo con il fascino di una vigna storica della famiglia Bava a Cocconato d’Asti [...]


Alla Vermouth di Torino Week per scoprire e celebrare l'iconico aperitivo

Dal 23 al 30 giugno si svolgerà la Vermouth di Torino Week nel capoluogo piemontese: un'occasione per scoprire tutti i segreti dello storico vino aromatizzato con i suoi possibili abbinamenti. Ricco il calendario degli eventi


Cocchi, a Villa Sassi la masterclass “Il Whisky incontra il Vermouth di Torino”

Protagonista d'eccezione sarà il barman Michele Mariotti del Gleneagle nel Perthshire, in Scozia, che guiderà i partecipanti alla scoperta del Vermouth di Torino e del suo utilizzo nella miscelazione [...]


A Roma... non c'è Differenza tra bistrot e salumeria di quartiere

Luca e Mattia Stramaccioni hanno preso il timone della storica insegna di pizzicheria (così si chiamano a Roma le salumerie): nasce così "La Differenza Bistrot" di Via Magnagrecia, nel quartiere San Giovanni a Roma


In Piemonte alla scoperta dei vini di Marenco, Pico Maccario e Col Dei Venti

Tre rinomate cantine piemontesi, Marenco, Pico Maccario e Col dei Venti, hanno brillato al Vinitaly presentando le loro nuove creazioni. Michela Marenco, ha ricevuto il premio Angelo Betti per la valorizzazione del


Essenza mediterranea e Ceraudo: la Calabria è servita, all'aperitivo e a pranzo

Vittorio Gargaglione attinge alle materie prime ma anche ai talenti della sua terra. Come Caterina Ceraudo, chef del ristorante stellato “Dattilo” a Strongoli (Kr), che contribuisce al progetto con la selezione di erbe aromatiche


Svelati i segreti per realizzare un Vermouth perfetto

Al Salone del Vermouth spiegato il ruolo fondamentale del master herbalist, ossia quello di selezionare e miscelare le erbe aromatiche e supervisionare tutti i processi che portano al prodotto finale


Casoni festeggia 210 anni di storia con il nuovo Vermouth 1814

Il Vermouth 1814 va ad arricchire la linea 1814 ed è ottenuto dalla miscelazione dell'Artemisia con uve 100% Trebbiano. Un vermouth regionale che si stacca da ciò che è il concetto di vermouth tipico del Piemonte


Torino si prepara ad accogliere il primo Salone del Vermouth

Dal 24 e 25 febbraio sarà possibile scoprire, sia in purezza che in miscelazione, le referenze di 21 piccoli, medi e grandi produttori di vermouth. Ci sarà inoltre spazio per incontri con esperti del comparto degli spirit


Da “Vini e Affini” una lezione sul vermouth italiano per appassionati di enologia

Il Consorzio del Vermouth italiano, per lunedì 22 gennaio alle ore 14:30, ha organizzato un'interessante lezione per fare chiarezza sul Vermouth e sull'originalità di esso da "Vini e Affini", che sarà presieduta [...]


Drinks International premia Cocchi. Bava: «Vermouth di Torino è rinato»

L'Annual Brands Report della rivista britannica incorona la produzione piemontese e uno dei suoi brand più rappresentativi. Il ceo: «Lavoro d’insieme dei colleghi produttori della denominazione e del Consorzio di Tutela»