Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 22:41 | 111474 articoli pubblicati

Il caffè dei dogi: il Florian di Venezia firma una miscela Nespresso

Nespresso firma una miscela esclusiva con lo storico Caffè Florian di Piazza San Marco: un caffè che racchiude tre secoli di arte, gusto e cultura, portando l’eleganza dei dogi direttamente in capsula


Bezos e Sanchez, nozze da sogno a Venezia: hotel, taxi e yacht tutti per loro

Dal 24 giugno la laguna si trasforma in set privato: hotel storici blindati, taxi acquei monopolizzati, yacht multimilionari e un carosello di vip per un evento che punta a riscrivere le regole del glamour


Trattoria Baccalàdivino a Mestre: il tempio del baccalà in Veneto

Specializzata in piatti a base di stoccafisso, offre un'esperienza gastronomica che celebra le tradizioni culinarie locali e offre una declinazione del gadhus morua (merluzzo) davvero singolare e varia


Alla scoperta di Lignano Sabbiadoro: tra spiagge, natura e gastronomia

Lignano Sabbiadoro, amata da Hemingway, è una delle principali località turistiche dell'Adriatico, con 8 km di spiaggia, pineta e laguna. Offre escursioni nella natura


Ronco dei Tassi, il Collio nel bicchiere: storia, premi e filosofia enologica

Dal Fosarin 2022 premiato come miglior vino bianco d'Italia alla creazione di un olio evo unico, la famiglia Coser continua a scrivere la storia del Collio con passione e qualità


Il Palazzo Experimental: un crocevia di stile e gusto a Venezia

Il Palazzo Experimental a Venezia trasforma un antico palazzo in un hub moderno e vibrante, dove arte, design e gastronomia si fondono per offrire esperienze uniche tra cocktail, ristoranti e spazi d'esposizione


Venezia ha un nuovo indirizzo gourmet con il Moro Restaurant & Café

A Venezia, a Palazzo Franchetti, ha aperto il Moro Restaurant & Café, guidato da Tim Ricci e Davide Bisetto. Un locale che punta su cucina e pasticceria d'autore, già diventato un punto di riferimento in città [...]


iH Hotels sbarca a Venezia: nuova acquisizione nel cuore della Serenissima

Il gruppo iH Hotels amplia la sua presenza con l'iH Hotels Venezia Salute Palace. Situato a Dorsoduro, offre 43 camere, un cortile e un bar per un soggiorno autentico. Un nuovo punto di riferimento in città


Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027: ecco perché ha vinto

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha annunciato che Pordenone sarà la Capitale italiana della Cultura 2027. La città ha vinto con un progetto che intreccia identità territoriale, partecipazione e sviluppo culturale


Hotel più prenotati: gli italiani The Hoxton e Palazzo Experimental in Top 10

La Guida Michelin ha rivelato la top ten degli hotel più prenotati nel 2024, con il The Hoxton di Roma e il Palazzo Experimental di Venezia tra le strutture italiane in classifica. Al primo posto, l'11 Howard di New York


Palazzina Grassi: alla scoperta di Venezia, tra lusso e design

Palazzina Grassi, hotel 5 stelle progettato da Philippe Starck, unisce design contemporaneo e storia. Offre camere eleganti, cucina raffinata e esperienze personalizzate per esplorare Venezia e la sua Laguna


Venezia invasa dai turisti per Carnevale, ma non c'è il ticket d'ingresso

Il paradosso del Carnevale: la città è invasa dai turisti, ma il ticket d'accesso arriverà solo ad aprile. Federalberghi critica la scelta, parlando di un errore evitabile, e chiede che il ticket venga introdotto già dal 2026


Granchio blu, limone e taccole di Salvatore Sodano

Lo chef Salvatore Sodano propone al rsitorante Local di Venezia questo antipasto sfizioso per combattere il granchio blu e spingere i consumatori ad un acquisto mirato e consapevole


Sutrio, turismo in crescita: Borgo Soandri supera le 17mila presenze

Nel 2024 l'Albergo diffuso Borgo Soandri di Sutrio (Ud) ha superato le 17mila presenze (+20%), confermando il trend positivo. Il progetto, nato nel 2000, continua a crescere grazie a un'offerta turistica integrata


Il tè, la bevanda la cui storia si perde nelle origini della mitologia cinese

Il tè ha origini incerte, ma la sua storia inizia in Cina dove venne scoperto, secondo la leggenda da Shen Nong. Diffusosi grazie ai monaci buddhisti, divenne centrale nella cultura cinese e giapponese


Scoprire Gorizia e le sue tradizioni culinarie: un viaggio fra culture e sapori

La gastronomia goriziana è un mix di influenze italiane, friulane, austriache, slovene, ungheresi e tedesche, con piatti tipici come il prosciutto in crosta, la Jota, e gnocchi ripieni


Al Palazzetto, tipicamente veneziano: una cucina moderna in un ambiente storico

Il ristorante al Palazzetto a Venezia offre piatti tipici veneti con un tocco moderno, utilizzando ingredienti locali: un ambiente raffinato, tra tradizione e innovazione, in una storica dimora vicino al Canal Grande


Apre a Venezia la Trattoria del Local: un ritorno ai sapori di casa

In sestiere Castello, dal 20 febbraio, apre la Trattoria del Local, un nuovo progetto di Benedetta Fullin, Manuel Trevisan e Salvatore Sodano. Una cucina autentica e accessibile, ispirata alla tradizione


Alla scoperta di Local: tra carrelli tematici, alta cucina e abbinamenti analcolici

A Venezia, dove ogni angolo racconta storie antiche, il Local ha scelto di raccontarne di nuove, con una filosofia che mette al centro l'esperienza dell'ospite attraverso un'idea rivoluzionaria


Lo spaghettone al tè nero Lapsang Souchong di Salvatore Sodano

È il Lapsang Souchong, tè cinese tra i più rinomati e probabilmente il più antico, il protagonista di questo piatto che viene accompagnato dai ricci di mare e dalle nocciole


Fonte Margherita
Prugne della California