Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 16:12 | 111776 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Cantina Ripa della Volta: il respiro della Valpanténa

Ripa della Volta rappresenta l'anima della Valpanténa. Andrea Pernigo, tra tradizione e innovazione, integra vitigni autoctoni e tecniche all'avanguardia per Amarone, Ripasso e Valpolicella


La Valpolicella brilla tra le denominazioni rosse più apprezzate del Veneto

Nel 2023, le colline della Valpolicella hanno prodotto oltre 61 milioni di bottiglie, di cui il 60% ha solcato i mari per raggiungere 87 paesi del mondo. Un successo che si traduce in un fatturato da 600 milioni di euro


Dalla Valpolicella alla Città eterna, Roma scopre l'Amarone

“Amarone in capitale” è il nome dell'evento che il Consorzio vini Valpolicella ha organizzato a Roma in due giornate intense per far conoscere ai wine lovers le peculiarità del vino principe della valle veneta


Vino al supermercato: domina il Chianti, cala il Lambrusco. Boom del Vermentino

Il mercato del vino vale 3 miliardi nella Gdo e ha fatto registrare trend positivi spinto dalle bollicine e dalle Doc. In vetta alle classifiche di vendita c'è il Chianti, seguito dal Lambrusco, pur in calo del 6,7%.


Mundus Vini, Degustazione di primavera: premiate 3mila etichette, domina l'Italia

L'evento, svoltosi a Neustadt, anticipa come tradizione il ProWein e ha visto partecipare quasi 8mila vini: assegnate 43 medaglie Gran d'Oro, il massimo previsto. Cinque sono andate a vini italiani


Ripartiamo dal vinoValpolicella Ripasso Domìni Veneti

Per affrontare con positività e sguardo rivolto al futuro il periodo di isolamento a causa del coronavirus, il sommelier Paolo Porfidio ci guida alla scoperta di alcune eccellenze del panorama vinicolo italiano


Valpolicella, si volta pagina Via libera ai nuovi disciplinari

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sono esecutive le modifiche per la produzione di Valpolicella, Valpolicella Ripasso, Amarone e Recioto. Il Consorzio: «Così vogliamo garantire la qualità del prodotto»


Rossi Valpolicella e bianchi di Custoza Scriani, vini di qualità secondo tradizione

L’Azienda agricola Scriani si trova a Fumane (Vr) nel cuore della Valpolicella Classica. I terreni, a un'altitudine che varia dai 250 ai 400 metri s.l.m., presentano un andamento in parte pianeggiante in parte terrazzato


I vini della Valpolicella Eccellenze del territorio Veneto

La Valpolicella è una delle terre più preziose del panorama enologico italiano e vanta un passato dedito alla viticoltura, confermato dal suo stesso nome “val polis cellae” ovvero “la valle delle molte cantine”


Verona Wine Top 2016 premia 135 eccellenze veronesi

I vini Doc e Docg selezionati alla 13ª edizione del concorso enologico potranno fregiarsi della menzione “Verona Wine Top 2016”. In gara, nelle diverse categorie, c’erano 299 campioni presentati da 104 aziende



Dopo la Doc, arriva la fascetta di Stato per il Valpolicella Ripasso

Dopo la Doc ottenuta nel 2010, il Valpolicella Ripasso verrà messo in commercio sigillato con la fascetta di Stato. In questo momento di crescente richiesta di mercato, in particolare nel Nord Europa, nel Nord America e in Russia, la garanzia dell’origine tutela i consumatori sulla qualità


Il vino rosso si beve anche freddo Parola di Massimo Gianolli

Massimo Gianolli de La Collina dei Ciliegi propone il Valpolicella Ripasso e il Valpolicella Ripasso Superiore, ma da degustare a 8 gradi. Ideale per una cena estiva data la sua facile abbinabilità ai piatti a base di pesce che ne esaltano il colore rosso rubino e l'intenso sapore di vaniglia



Fratelli Castellan
Mangilli Caffo
Nexi