Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 23:08 | 111519 articoli pubblicati

Amarone Opera Prima: il Consorzio celebra i 100 anni e guarda con fiducia al futuro

L'edizione 2025 di Amarone Opera Prima ha registrato numeri in crescita, con 78 aziende, 400 operatori e oltre 1.500 winelover. Il Consorzio Vini Valpolicella conferma il suo ruolo centrale nella promozione della denominazione


Amarone Opera Prima: 100 anni di Consorzio Valpolicella e debutto dell'annata 2020

Dal 31 gennaio al 2 febbraio, Verona ospiterà la 21ª edizione di Amarone Opera Prima. L'evento celebra il debutto dell'Amarone 2020 e il centenario del Consorzio Valpolicella, con masterclass, degustazioni e spettacoli


Burato Wines, una tradizione rinnovata per dare voce a Marcellise

A Milano, nel corso di un pranzo degustazione al ristorante argentino Don Juan, Andrea Burato ha raccontato i dettagli sulla conduzione delle vigne e sulla prassi enologica che permettono di ottenere i suoi Valpolicella Superiore e Amarone Riserva


Amarone Classico Riserva Docg 2011 della Cantina Le Ragose

L'Amarone Classico Riserva Docg 2011 Le Ragose, si apre al naso con un bouquet aromatico di frutta rossa, accompagnato da note speziate. In bocca, rotondità morbidezza e freschezza, con acidità e sapidità nonostante l'età


Pasqua Vini ad Amarone Opera Prima con Amarone Famiglia Pasqua

L’etichetta Famiglia Pasqua Cascina San Vincenzo viene selezionata dal wine educator Filippo Bartolotta all’interno della masterclass che anticipa la due giorni di degustazione[...]


Albino Armani celebra l'eleganza dell'annata 2019 ad Amarone Opera Prima

Il 3 e 4 febbraio 2024, Albino Armani Viticoltori dal 1607 torna ad Amarone Opera Prima, la manifestazione più attesa dagli amanti del grande rosso scaligero organizzata ogni anno dal Consorzio di Tutela Vini Valpolicella [...]


Valpolicella, inaugurato il nuovo archivio dei vini Tedeschi

«È la summa del lavoro della nostra famiglia - spiega Riccardo Tedeschi - un omaggio al valore del nostro territorio. Lo scopo non è solo celebrativo, è anche la volontà di creare un punto di vista diverso sul nostro Amarone» [...]


Brolo dei Giusti: così Cantine di Verona ha stregato Perbellini

La linea di vini della Valpolicella della cooperativa scaligera alla prova del tempo (e dei tempi): Superiore e Amarone cambiano volto e convincono lo chef bistellato del 12 Apostoli. Verso le new entry Lugana e Bardolino


Il vino ai tempi della guerra: parla l'importatore russo

Sanzioni raggirate, triangolazioni commerciali, leggi speciali. Così il Cremlino protegge il settore e contrattacca, promuovendo lo sviluppo della viticoltura locale nelle regioni più vocate, come Krasnodar e Daghestan


Per i 130 anni in Valpolicella, Montresor inaugura il Museo del vino

500 metri quadrati accanto al rinnovato wineshop, impreziosito dall’opera dell’artista Emanuele Marchesini. Un libro e l’edizione speciale dell’Amarone Riserva 2012 completano i festeggiamenti


Alla scoperta dell'Amarone di Falezze

La certificazione biologica ottenuta quest'anno impreziosisce il lavoro dell'azienda veronese che in Valpolicella produce vino da 3 generazioni


Amarone Opera Prima, il grande rosso della Valpolicella racconta il millesimo 2017

L'annata 2017, presentata a Verona, ha regalato un Amarone alleggerito dalle note pesanti dell'appassimento e dotato di buona bevibilità


Villa Bellini: esordio a Vinitaly con etichette e nuovo sito

La Tenuta della Valpolicella è stata presente a Verona con una gamma di etichette ottenute da vinificazioni successive al passaggio (2016) di proprietà: un Amarone, un Ripasso e un Valpolicella Classico


Pasqua Vigneti e Cantine, anno d'oro: 63 milioni di fatturato

L'azienda vitivinicola veronese nel 2021 ha fatto il boom ed è cresciuta di fatturato del 14% rispetto all'anno precedente. Sono 13 milioni le bottiglie vendute, quasi esclusivamente all'estero (89%)


Gli eleganti rossi della Valpolicella di Costa Arente

Un corpo unico di 35 ettari di cui 18 coltivati a vigneto e i restanti a bosco e uliveto: la tenuta sorge su una collina, a 250 metri sul livello del mare, nella valle più vicina a Verona, la Valpantena


Caro prezzi nel vino: il Valpolicella Classico rischia l'uscita dal mercato

«Il rischio di perdere il vino del territorio per eccellenza è reale», afferma Daniele Accordini di Cantina Valpolicella Negrar. Urgono interventi per calmierare i rincari ed il riequilibrio delle rese produttive


Verona e dintorni, terre di grandi vini rossi e ricca biodiversità

Da Valpolicella a Soave, da Bardolino a Lugana, da Valdadige a Monti Lessini: viaggio alla scoperta di un territorio in cui tecniche antiche si sposano con l’innovazione per la produzione di grandi vini rossi


Valpolicella, crescono le vendite. Boom per l’Amarone

Nei primi 5 mesi del 2021 per il Consorzio tutela vini Valpolicella la crescita complessiva di Doc e Docg - Valpolicella, Ripasso, Amarone e Recioto - è stata del +18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno [...]


Vini rossi italiani: ecco i più ricercati!

Il vino italiano è da sempre un prodotto d'eccellenza in tutto il mondo. Alcuni vini poi sono particolarmente famosi; da nord a sud vediamo quali sono i vini rossi migliori, più famosi e più ricercati nel mondo


Santa Sofia vince la sfida: Sorprendente la Riserva 2012

Un Amarone piacevolissimo, elegante e di facile abbinamento che arricchisce l'offerta della cantina di San Pietro di Cavriano. Per la prima volta sul mercato una riserva di 8 anni