Partiamo per un viaggio che ci conduce tra alpeggi e antichi insediamenti in Piemonte e Valle d’Aosta alla scoperta dell'antico popolo Walser. Tra formaggi eroici, patate di montagna e ricette tipiche
Dall'enogastronomia alla cultura, dallo sci alle ciaspole: ecco qualche idea per trascorrere il giorno degli innamorati in un luogo romantico e gustoso in cui staccare la spina dal resto del mondo
Due feste sono meglio di una. Soprattutto se si possono passare in montagna a sciare. Dall'Italia, alla Svizzera, passando per l'Austria Scigratis.it ha selezionato 15 offerte da prendere al volo
Sconti skipass, proposte soggiorno, settimane bianche, promozioni per la famiglia. Ecco le migliori 12 offerte del portale Scigratis.it da cogliere al volo in Italia e in Svizzera
La montagna è il primo volume della serie I quattro elementi del vino italiano: dalle Alpi Graie valdostane a quelle Retiche valtellinesi, dalle Dolomiti, fra Trentino e Alto Adige, alle pendici dell'Etna
Che sia a cavallo, passeggiando, praticando trekking o arrampicando sulla falesia, il lato wild del Monte Bianco regala emozioni e adrenalina allo stato puro. Con la famiglia o gli amici
Una lunga stagione, che inizia a giugno, per chiudersi a ottobre, quando i colori dell’autunno impongono il cambio stagionale. Tra sport, cultura ed eventi un’estate ricca di spunti e di interessanti attività
Sul podio della Top 10 stilata dal Consorzio nazionale del Pinot nero ci sono Anrar della Cantina Andriano, Baltasius della Tenuta Schloss Englar e Sanct Valentin della Cantina San Michele Appiano
Ci sono i grandi eventi, le escursioni con le guide, le degustazioni con prodotti gastronomici del territorio, le iniziative per gli sportivi e le famiglie, il cinema e la musica. Ideale anche per lo smart working
Complici i lockdown, il numero, già alto, dei videogamer, è cresciuto vertiginosamente con un'età media di 37 anni. Persone che poi cercano nel reale le ambientazioni dei loro giochi preferiti. Ecco in Italia i luoghi cult.
Sicilia e Sardegna tornano in rosso nelle mappe aggiornate pubblicate oggi dall'Ecdc, il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che vede un aumento dei casi almeno in mezza Europa [...]
Da non perdere, il mercoledì, le visite guidate agli alpeggi per scoprirne i protagonisti, le abitudini, i riti, provare la mungitura e assaggiare il latte. Tutti i giovedì, invece, i percorsi di trekking con le guide
La stagione estiva apre il 26 giugno e La Thuile si propone con un ricco menu di attività sportive e di relax per tutti. In particolare, sarà un inizio di stagione col botto per i biker
Girare e girare ancora ma anche studiare e confrontarsi con i colleghi: questi i segreti del successo dietro al bancone per la barlady di Abi Professional che oggi è proprietaria della Pasticceria Caffetteria Sant’Orsola
La barlady valdostana sta percorrendo la sua strada con il piede sull'acceleratore, sapendo di dover dosare la benzina (passione), imparando le regole (formazione) e rispettando le precedenze (chi ha più esperienza)
Una regione al confine, dove la tradizione della pasta non c'è. Tanta carne di selvaggina, diverse zuppe, una lunga storia gastronomica, su cui esercita la sua influenza la cucina francese
All'hotel cinque stelle valdostano, progettato con attenzione a ridurre l’impatto ambientale, il benessere comincia dalle proprietà delle pietre preziose come l'ametista e il granato rosa
A livello qualitativo questa regione, piccola e spesso sottovalutata, produce eccellenti vini che si combinano con la cucina tradizionale ma anche con quella mediterranea e internazionale
L'edizione 2020 della manifestazione dà la possibilità ai food lovers di assaggiare i piatti km 0 sabato 12 settembre e riprovarli nei ristoranti del posto il giorno successivo. Fil rouge, la trota di lago
In questa breve sigla, facile da ricordare, B nasce dalla prima consonante della parola "Birrificio" in quanto realtà produttiva, e 63 rappresenta l'anno di nascita (1963) dei due soci fondatori