Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 16:41 | 111563 articoli pubblicati

Tuttofood: innovazione, sostenibilità e mercati globali per il food & beverage

L'edizione 2025 torna dal 5 all’8 maggio 2025 con oltre 3.000 espositori e 90.000 visitatori. Focus su innovazione, sostenibilità ed export, per consolidare il ruolo del made in Italy nei mercati globali


Tuttofood: il fuori casa e i suoi percorsi innovativi tra le novità del 2025

Tuttofood Milano 2025 (5-8 maggio) sarà l'edizione più grande di sempre, con oltre 3.000 espositori e nuove aree espositive. Debutta Tuttofood Week (3-8 maggio), un evento off-show che unisce business e cultura


Fiere di Parma investe nella mixology con l'ingresso nel capitale di Roma Bar Show

Roma Bar Show, punto di riferimento nella mixology e negli spirits, accoglie Fiere di Parma nel proprio capitale. L'obiettivo è guidare la crescita di un mercato globale da 1.800 miliardi di euro (e in continua espansione)


Tuttofood: a otto mesi dalla fiera già coperto il 70% dello spazio espositivo

Il 5 maggio 2025 il debutto del nuovo format internazionale che ha già conquistato la fiducia di imprese provenienti da tutto il mondo. Milano torna capitale globale del “food”, 150 milioni l’indotto per la città. [...]


Molini Pivetti con la linea di farine Special incontra i professionisti della pizza

L’azienda emiliana ha partecipato a due appuntamenti di rilievo per l’universo Horeca: TuttoFood e TuttoPizza. A Napoli oltre 30 pizzaioli da tutta Italia hanno sperimentato le farine Nafavola per pizza napoletana


Better Future Award, Caffè Borbone azienda più sostenibile a Tuttofood

riconoscimento istituito nel 2021 da GdoWeek e Mark Up per premiare le aziende più innovative e attente al tema della sostenibilità presenti a TuttoFood 2023 [...]


Da Grana Padano, un piatto olimpionico che fonde salute e gusto

A TuttoFood 2023 il Consorzio Grana Padano ha presentato un piatto di Andrea Aprea pensato per le Olimpiadi invernali Milano Cortina del 2026 e per gli sportivi puntando sul gusto di un formaggio medaglia d'oro nel mondo


Crescita esponenziale per il Salame di Varzi. Bergonzi: «Premiata la qualità»

Il Consorzio, durante la presentazione del progetto delle prossime attività, ha comunicato i dati relativi agli ultimi quattro anni, dove la Dop del Salame di Varzi ha registrato +7%. C'è grande soddisfazione per questi risultati


Milano traccia la cucina del futuro tra ingredienti freschi e realmente sostenibili

Le tendenze emerse al convegno di Sogemi sul ruolo del Mercato Agroalimentare di Milano: maggior attenzione alla materia prima e alla sua valorizzazione, crescente divario negli acquisti dei consumatori fra qualità e prezzo.


Addio alle confezioni per prodotti inferiori a 1.5 kg? Un danno enorme per l'Italia

È la proposta di regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione Europea che imporrebbe, tra le altre cose, l’addio alle confezioni monouso per frutta e verdura di peso inferiore a 1.5 kg


Il cibo è la prima ricchezza dell'Italia con un valore di 580 miliardi di euro

È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood a Milano che si apre nello spazio della Coldiretti con il "kick-off" del Salone del cibo italiano


Riseria Vignola presenta la sua nuova collezione di risi aromatici naturalmente colorati

A TuttoFood 2023 l'azienda di Balzola (Al) ha presentato la nuova gamma di risi naturalmente colorati, creati per fornire una preziosa fonte d’ispirazione alla creatività di chef e appassionati di cucina d’autore


Incanto, la farina con germe di grano di Molini Pivetti

Dedicata ai prefermenti sia liquidi sia solidi e agli impasti diretti, fa parte della linea Special, referenze specifiche per la pizza Napoletana, per quella in teglia ed Emiliana. La testimonianza di Vincenzo Iannucci


La linea Special di Molini Pivetti: farine specifiche per ogni tipologia di pizza

La pizza Napoletana è rappresentata da “Nafavola”, grano tenero Tipo 0 nelle varianti W270 e W320. Per una pizza scioglievole e digeribile. Il maestro Vincenzo Iannucci le presenta a TuttoFood, Anuga e Tutto Pizza Expo


Bufala Campana Dop, globetrotter caseario

Con la primavera ripartono gli eventi a cui partecipa il Consorzio di Tutela con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’utilizzo della mozzarella Dop. Da Londra a Parma, da Verona a Cittadella (Pd), a Milano


Fiera Milano secondo socio di Fiere di Parma con il 18,5%

L'obiettivo: creare una realtà focalizzata sull'agroalimentare in grado di competere con le manifestazioni europee. Per completare l’operazione manca solo l’ok del consiglio di amministrazione di Fiera Milano


Fiere, verso un'unica cabina di regia per gli eventi dell'agroalimentare

Le prospettive di internazionalizzazione e di business dell’accordo Cibus&Tuttofood sono stati illustrati in commissione Politiche economiche, presieduta da Manuela Rontini. A esporre il progetto Gino Gandolfi e Antonio Cellie


Tuttofood torna a maggio all’insegna della sostenibilità

A Milano un convegno ha fatto il punto sulle buone pratiche da adottare per il contrasto allo spreco alimentare. Oggi il 14% della produzione va perso già nella fase di raccolta e distribuzione e il 17% nel consumo


TuttoFood 2023, hub internazionale nella capitale del mangiar bene italiano

Dall’8 all’11 maggio 2023 torna a fieramilano l'evento b2b punto di riferimento nazionale e internazionale per il settore, grazie al quale scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare del futuro


Il cibo più trendy del 2022? Gli spaghetti ai superfood

A delineare i futuri trend in una Top 5 è Tuttofood, piattaforma internazionale per il settore agroalimentare. In salita spaghetti ai superfood, in particolare al matcha e ginseng, carboni vegetali, curcuma e zenzero [...]


Carni dal Mondo
Mangilli Caffo
Molino Dallagiovanna