Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 06:00 | 111583 articoli pubblicati

Dolci di Natale: ecco le specialità regionali da non perdere

Dagli Struffoli campani al Torrone (siciliano e di Cremona) fino al Panforte toscano, passando per dessert meno noti come la pizza de Natà marchigiana (che nulla ha a che fare con la Margherita) e i Calzoncelli lucani


A Capodanno in tavola i dolci della tradizione: ecco i più conosciuti in Italia

Dal Tronchetto piemontese al Pandoro fino al Parrozzo abruzzese e alle Cartellate pugliesi passando per gli Struffoli campani e il Torrone siciliano: ecco i dolci più amati e consumati durante la notte di San Silvestro


Tronchetto di Natale alla banana Chiquita

Una ricetta festiva per un dolce versatile che può essere personalizzato in tantissimi modi, sia a livello estetico che di gusto. L'ingrediente speciale? La banana Chiquita


La Venezia del 2022? Tornelli e accesso da prenotare

Il prossimo anno partirà la gestione attiva dei flussi turistici giornalieri. Il Comune testa quattro nuovi dispositivi, a settembre al via gli esperimenti al Tronchetto. [...]


La Pasqua di Motta è al cioccolato: il Tartufone si veste di primavera

Un catalogo ricco, per tutti i gusti. Per chi lo predilige al latte o fondente, con granella tartufata o con creme e ricoperture. Un ampio ventaglio di dolci di pasticceria tradizionale. Dalla Minicolomba agli Ovetti


È il momento del Tartufone Il Natale della tradizione Motta

Un morbido impasto arricchito da farcitura gianduia e ricoperto da un manto di cioccolato fondente extra. Ricca decorazione di granella tartufata. La linea comprende tante altre referenze di pasticceria