Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 15:54 | 111485 articoli pubblicati

A Trapani nasce il corso di laurea triennale in Scienze gastronomiche

A Trapani nasce un corso in Scienze gastronomiche dell'Università di Palermo, che offre opportunità lavorative nei settori agroalimentare, gastronomico e della distribuzione, puntando su formazione interdisciplinare [...]


“Bagli, Olio e Mare”: Castelluzzo all'insegna del turismo slow e consapevole

Baia Santa Margherita, uno dei tratti di costa più suggestivi del territorio di San Vito Lo Capo (Tp), tra Castelluzzo e Macari, è stata la location per una 4 giorni dedicata ai sapori del mare e della terra


Trapani si candida a Città Creativa Unesco per la Gastronomia

Qualora la candidatura venisse accettata Trapani sarebbe la prima città del sud Italia ad entrare nel “network Unesco delle Città Creative”. Ad oggi le città italiane creative per la Gastronomia sono Parma, Alba e Bergamo


Caruso & Minini: fascino ed armonia nel Nero d’Avola riserva e nel Frappato rosé

Caruso & Minini ha origine nel XIX secolo, quando la famiglia Caruso vendeva uve per il Marsala. Oggi l'azienda gestita da Stefano e i suoi figli coltiva 120 ettari di vigneti a Salemi (Tp) utilizzando pratiche biologiche


Con il turismo 365 giorni l'anno Trapani punta alla candidatura Unesco

Trapani, gioiello della Sicilia occidentale, si prepara a tracciare nuovi sentieri nel mondo del turismo con la prospettiva di diventare la prima destinazione in Italia a offrire un'esperienza turistica [...]


Da “Terrammare” la Sicilia nel piatto: dal cùscusu alla triglia alla trapanese

In un evento al ristorante di cucina siciliana temporanea a Milano, i sapori autentici della terra contaminata nel corso dei secoli da molteplici culture. A guidare la cucina, per l'occasione, da Trapani, lo chef Bandi


Cantina Siciliana, dove il "Cùscusu" è un'arte

Siamo nel cuore del vecchio quartiere ebraico di Trapani, un locale senza tempo dove gustare la buona cucina trapanese a base di pesce. La componente Bed "La Guidaica" consta di tre appartamentini indipendenti


Incendi a Trapani: riaperto l'aeroporto. Evacuati 200 turisti da Scopello

Dalle 19:30 di ieri, domenica 27 agosto, l'aeroporto di Trapani Birgi è nuovamente operativo. Di conseguenza, i voli rimanenti, tra cui quelli diretti a Pantelleria e Napoli, saranno eseguiti secondo il programma [...]


Solo contanti e no scontrino: arrivano i carabinieri, ma il ristoratore fugge

La vicenda a San Vito lo Capo, nel trapanese. In un ristorante una cliente si è vista costretta a pagare in contanti senza il rilascio della ricevuta fiscale. Avvertite le forze dell'ordine, ma non trovano nessuno


Il Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo per una vacanza di lusso e di relax

Qui, nella bellezza della Sicilia più autentica, ognuno può trovare la dimensione ideale per staccare dalla propria quotidianità, e per vivere ogni giorno una nuova avventura tra escursioni in barca e kitesurf


Petali Moscato, spumante siciliano dolce ed equilibrato

Dolce ed equilibrato, Doc Erice, è un vino spumante dolce da uve di Moscato d’Alessandria, storico vitigno siciliano ricco di storia, profumi e tradizioni. A produrlo in Sicilia è la Casa Vinicola Fazio a Fulgatore (Tp)


Agroalimentare, sequestrate 382 tonnellate di cereali in Puglia e Sicilia

Più di 380 tonnellate di sementi di frumento per la produzione di grano da farina certificato, con un valore complessivo che supera i 300mila euro, sono state confiscate dai nuclei della Guardia di Finanza di Bari e Trapani


Vacanze senza glutine, 4 proposte per viaggiatori celiaci

Dalle crociere esclusive sul Danubio e sulla Senna ai paesaggi fiamminghi, dalla Spagna alla Sicilia, Evolution Travel propone viaggi certificati ed esperienze personalizzate nelle più affascinanti località del mondo


Aeroporti, boom di passeggeri nel 2022 in Italia

Lo scorso anno è stata la consacrazione della ripresa del turismo dopo i due anni di stop a causa della pandemia da Coronavirus. Molti aeroporti italiani hanno superato i livelli del 2019


A San Vito Lo Capo, la 25ª edizione del Cous Cous Fest è all'insegna del “Love Never Stops”

Fino al 25 settembre al via gare con cuochi internazionali, degustazioni, incontri e concerti gratuiti, come da tradizione, riunendo Paesi e culture diverse per promuovere la pace, lo scambio e la multiculturalità


Calici di Stelle, ad agosto quattro appuntamenti con i vini Firriato

Si comincerà a Cavanera Etnea, il 6 agosto. Resort incastonato tra le pendici dell’Etna, in una cornice charmant tipica del Terroir vulcanico, richiamerà l’attenzione degli amanti del vino con un evento all’insegna del grande stile [...]


TG Turismo: Estate sold out per il Belpaese

Estate sold out per il Belpaese - Un italiano su 5 sceglie l'outdoor - Mostre, la "Cracking Art" sbarca a Trapani


Firriato, i wine resort riaprono per la stagione 2022

La famiglia Di Gaetano, proprietaria delle due realtà, non vuole mancare all’appello e si presenta, a partire dalla stagione primaverile, con entrambe le strutture operative e a pieno regime, in modo da soddisfare le richieste continue e le presenze dei numerosi winelover e buongustai di tutto il mondo [...]


La cucina e i vini di Sicilia si incontrano a Milano

Il ristorante L’Amùri trasmette la cultura e i sapori del mare esaltando la tradizione siciliana. Ricette abbinate ai vini di Firriato, vinicola su 470 ettari tra l’agro di Trapani, Favignana e le contrade dell’Etna


Infondo al mare

Una ricetta di Giuseppe Biuso, socio Euro-Toques e chef una stella Michelin del ristorante Il Cappero, interno al Therasia Resort Sea & Spa di Vulcanello (Me)


Italmill
Hormann
Brita