Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 00:07 | 111522 articoli pubblicati

Il Molise esiste, eccome. Viverlo nell'agriturismo Essentia lo rende speciale

L'agriturismo Essentia in Molise, a metà tra mare e montagna, è un atto d'amore verso una terra poco conosciuta ma che ha tanto da offrire. Natura, relax, prodotti a km 0 ed esperienze contadine


Premio Ercole 2023, sono nove i vini del Molise premiati al concorso

Quattordici le cantine in gara e 9 categorie. La premiazione ufficiale ci sarà durante la mostra mercato dei vini e dei sapori che si terrà a Macchia d’Isernia il 15, 16 e 17 settembre


Tintilia e Aglianico: i tesori vitivinicoli del Molise

Il Molise vinicolo ha una ricchezza di uve come la Tintilia e l'Aglianico. In questa regione Di Majo Norante si distingue come una delle più prestigiose azienda vitivinicola, con una tradizione risalente al 19° secolo


Termoli e la costa molisana: un connubio perfetto tra mare, pesce fresco e buona cucina

Alla scoperta della deliziosa cucina della costa molisana in provincia di Campobasso: tra sapori unici, la freschezza del pesce appena pescato e i dolci tradizionali a Termoli, Petacciato e Campomarino


Giro del Vino, 7ª tappa. Volata per stappare una Tintilia

Settima tappa pianeggiante dal primo all'ultimo chilometro. Si parte da Notaresco, si arriva a Termoli, lungo l'Adriatico e scopriamo un vitigno dalle origini ignote


A spasso per l’Italia: il Molise, tra cinema, piatti tipici e vitigni autoctoni

Seppur la 2ª più piccola d'Italia, il Molise è una regione da scoprire. Dai formaggi al vino Tintilia e al Pappone, senza dimenticare i luoghi di “Continuavano a chiamarlo Trinità”


Cantina Terresacre, sorsi di Molise

In un periodo di fermo, si è liberi di esplorare da casa conoscendo realtà come il Molise del vino. Tra le sue eccellenze, i vitigni autoctoni coltivati a Montenero di Bisaccia (Cb)


Tintilia, il vino molisano che arriva dalla Spagna

A Bojano, nel cuore dell’antico Sannio, una serata di degustazione con il vino rosso, arrivato dalla Spagna nei primi decenni dell’Ottocento


La Grande Festa del Vino Protagonista il Tokaji Aszù

L’iniziativa torna per la 12ª edizione il 7 e 8 settembre a Santa Maria di Sala (Ve). Sarà celebrato in particolare il vino ungherese che ha ottenuto il massimo punteggio da Robert M. Parker Jr. di Wine Advocate


Opalia Tintilia del Molise


Deliziosa e affascinante terra di tartufi Un piccolo scrigno prezioso... il Molise

Visitare il Molise è una lieta esperienza. Ottima base per confortevoli pernottamenti è La Piana dei Mulini a Colle d'Anchise (Is). Da non perdere a Campobasso cena e pernottamento al b&b Miseria e Nobiltà


Tintilia, il grande vino Doc molisano dalla parte della salute del consumatore

Un grande vitigno che onora il territorio di origine del suo prezioso vino, il Molise, e dà immagine alle aziende che lo imbottigliano. Ora vive di un suo disciplinare di produzione quale Doc o Dop “Tintilia del Molise”


La scuola del gusto in cammino dalla cantina D'Uva

Un pomeriggio interessante in una cantina che onora, con i suoi ottimi vini e la sua disponibilità a partecipare alle iniziative, l'enologia molisana. Degustazioni di Kantharos (Trebbiano e Malvasia) e Tintilia Doc


Tintilia, vino testimone del Molise Pronto per la Docg

Da secoli la Tintilia regala sensazioni e suggestioni della terra molisana. Lo scorso anno ha ottenuto la Denominazione di origine controllata tutta sua, non più come parte della Doc Molise. Il prossimo passo è farla riconoscere in tempi brevi come Docg, al fianco dei vini più prestigiosi d'Italia


Viniadi, semifinali per centro e sud Italia con i vini dell'azienda Cantine d'Uva

Il 10 e 11 ottobre a Larino si terrà la semifinale per il centro e sud Italia delle Viniadi, il campionato italiano per degustatori non professionisti. La serata si terrà presso l’azienda Angelo D’Uva che presenterà due delle etichette di produzione: Rosso del Molise Doc Ricupo e Tintilia


Icam Professionale
TeamSystem
Fratelli Castellan