Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 03:41 | 111583 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Wine Spectator: 20 vini italiani tra i migliori 100, Tignanello sul podio

Wine Spectator premia 20 vini italiani nella sua Top 100 del 2024, con il Tignanello di Antinori al terzo posto. A dominare la scena i Cabernet Sauvignon: a vincere una referenza cilena


Tignanello celebra i 50 anni con un'asta da record a Londra

Tignanello festeggia mezzo secolo con un'asta unica a Londra: tutte le annate dal 1971 al 2024, rarità come la Nabuchodonosor da 15L e lotti esclusivi con esperienze di lusso alla tenuta dei Marchesi Antinori


Tignanello, rivoluzione e bellezza: 50 anni fa nasceva il primo Super Tuscan

Frutto dell'intuizione della famiglia Antinori Tignanello - che festeggia i 50 anni - ha dato il via al movimento ormai celebre dei “Super Tuscan” e che ha contribuito all’avvio al “Rinascimento” del vino italiano


Tignanello, 50 anni fa la “rivoluzione Antinori” nel mondo del vino italiano

Tignanello, creato da Piero Antinori con Giacomo Tachis, ha rappresentato una sorta di Rinascimento nel vino, sfidando le regole del Chianti Classico con l'uso di barrique e l'assemblaggio con varietà non tradizionali


Antinori, 50 anni di Tignanello e un regalo per Firenze: il restauro di Ponte Vecchio

La famiglia Antinori celebra i 50 anni di Tignanello, lo storico supertuscan conosciuto in tutto il mondo e ha annunciato la propria partecipazione al restauro conservativo di uno dei simboli di Firenze, Ponte Vecchio


Sassicaia e Tignanello, ecco perché sono i due vini che tutti vorrebbero assaggiare

Al Castello Principesco di Merano nell'ambito del 32° WineFestival la degustazione di tre storiche annate (1990, 2008, 2018) presentate dalla marchesa Priscilla Incisa della Rocchetta e dalla marchesa Albiera Antinori


Toscana 2019, un'altra grande annata di vini

Fra novità e ormai solide certezze. Chiaramente avvantaggiati il territorio del Chianti Classico, con i Gran Selezione e i Supertuscan in particolare, e quello di Bolgheri che hanno più vini in uscita


Sangiovese e non solo. Toscana, terra di grandi vini

Il Sangiovese è una colonna portante dell’enologia e della viticoltura italiana: con circa 54mila ettari coltivati è la varietà più diffusa. Ma in Toscana c'è ricchezza di varietà autoctone


Marchesi Antinori si regala una collina per il compleanno dei 50 anni del Tignanello

In occasione della ricorrenza, l'azienda fiorentina annuncia di aver completato l'acquisizione dei quattro ettari di terreno mancanti della Collina del Tignanello. Sulla nuova superficie, vitigni Sangiovese


Wine Enthusiast esalta il Tignanello Conquista la Cellar Selection 2020

L’annata 2016 in vetta alla classifica Top 100 stilata dalla rivista americana e dedicata ai vini dal lungo potenziale di invecchiamento. Un vino equilibrato e intenso, con un finale lungo e complesso


Troppo vino invenduto nei ristoranti Bastianich fa un'asta a New York

In vendita per beneficenza 30mila bottiglie del ristorante Del Posto. Un’iniziativa che nasconde però un problema serio, anche in Italia: le tante etichette rimaste in scorta a causa del lockdown


Tignanello '16 di Marchesi Antinori Splende il sole sull'etichetta

Si tratta di un emblema del panorama enologico italiano. Innovativo per l’affinamento e l’assemblaggio ai tempi in cui diede i suoi primi frutti: era il 1971


Trattoria Falconi, cena maremmana tra chianina e Tignanello

Le “serate goderecce” alla Trattoria Falconi di Ponteranica (Bg) continuano mercoledì 28 agosto con una cena-degustazione sul tema “La Maremma, il Chianti e il Tignanello”


“Tignanello. Una storia toscana”Antinori, vinattieri dal 1385

Dopo New York presentato a Bergamo, al monastero di Astino, in omaggio a Luigi Veronelli, il libro di Piero Antinori sul precursore dei Super Tuscans. Per l'annata 2015 appena vendemmiata si attendono grandi risultati


Piero Antinori racconta in un libro la storia del Tignanello attraverso 7 secoli

Il Tignanello è il vino più influente nella storia italiana. Lo afferma il marchese Piero Antinori, erede della storica famiglia del vino, nel libro "Tignanello. Una storia toscana", che racconta 700 anni di storia


Tuttofood 2025
Italmill
Pasqua