Nato dall’incontro di nove annate, dal 2013 fino al 2021 e già disponibile in diversi ristoranti, sia in Italia che all’estero. La vendemmia più vecchia, la 2013, è maturata in botte per ben nove anni
Sono state piantate nuove viti, presso i terreni della famiglia. Le aree in cui sono state piantate, sono rimaste incolte per tre anni, servendo da habitat per i buoi. La stagione del ristorante Paradeis entra nel vivo
Si è svolta la 23ª edizione dell'evento organizzato dalla Tenuta altoatesina, che ha radunato 99 cantine da tutto il mondo, per parlare di novità legate al mondo del vino da agricoltura biologica e biodinamica
Uva originaria del sud-ovest della Francia, in Alto Adige dà vita a un vino che si distingue per le note fruttate intense, la struttura vigorosa e un’acidità caratteristica. Disponibile ora nell’annata 2016
Due vini espressione della ricca varietà dell’Alto Adige, che combinano gusto e design: le etichette rappresentano l’identità, l’autenticità, la cura del dettaglio e la creatività dell’azienda
Appuntamento il 18 e il 19 aprile a Magrè nell’accogliente Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang dove saranno presenti 117 cantine. Internazionalità e sostenibilità saranno il fil rouge della manifestazione
Per festeggiare i 20 anni, Alois Lageder ha organizzato presso la sua tenuta una sola giornata in cui 1.400 visitatori hanno potuto degustare le etichette di 83 produttori vignaioli provenienti da tutto il mondo