Chi ha scelto ingredienti da tutto il Nord Italia, chi è restato in Valtellina; chi ci ha messo più tradizione, chi più innovazione. Diverse le creazioni degli chef che hanno partecipato a Il Bitto e le Stelle
È iniziato a maggio 2019 il torneo di 8 tappe che vede coinvolti molti cuochi stellati e non, tutti pronti a sfidarsi, tra mazze da golf e padelle
Promuovere ogni giorno la cucina italiana valorizzandone le eccellenze agroalimentari e interpretandole con originalità e attenzione al territorio. Questo l’obiettivo di base de La Compagnia degli Chef
«Abbiamo insegnato alle nostre macchine a lavorare proprio come fanno le mani. Surgital è un grande, dinamico, laboratorio di idee dedicato alla produzione di pasta fresca artigianale che viene subito surgelata»
Ha fatto dell’olio extravergine una ragione di vita e uno strumento per proporre una cucina sana e di ricerca. Una gastronomia di pensiero che sa volare alto. Tano Simonato da fine ’95 a Milano è “Tano passami l’olio”
Presso gli Studi Rai di via Mecenate a Milano il 14 novembre si è svolta la premiazione della 4ª edizione di Best Brands, l’indagine promossa da Gfk e Serviceplan che rivela quali sono le marche più amate dagli italiani
L'associazione Il Mondo delle Intolleranze di Tiziana Colombo da adesso ha anche un'Accademia, inaugurata oggi a Basiano (Mi). Una sede dedicata a professionisti e consumatori
Un'altra edizione, un altro successo per Il Bitto sotto le Stelle. Il re dei formaggi d'Alpeggio, simbolo dell'intero territorio, è stato declinato nei piatti realizzati da oltre 20 cuochi da tutta Italia
Nelle scorse settimane si è svolta la campagna “Qualità Certificata nell’Alta Cucina”, rivolta agli operatori Horeca: giornate dedicate all’incontro e alla degustazione per promuovere una vera cucina di territorio
Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine Dop Riviera Ligure ha lanciato la campagna “Qualità certificata nell’alta cucina” nell'ambito di un progetto nato per soddisfare alcune esigenze dei consumatori
Tra sapori e profumi nostrani, degustazioni e show cooking sarà un weekend dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane all'interno di una location suggestiva, Villa Cariola, Caprino Veronese (Vr)
Euro-Toques in prima linea, 20 cuochi e 6 pasticceri, e centinaia di ospiti, in crescita in questa 4ª edizione della festa dedicata al formaggio tipico della Valtellina, con produttori e artigiani del luogo
Tanti grandi cuochi italiani prenderanno parte alla 9ª edizione del Roadshow dell'Italian Cuisine World Summit in Cina. Tra questi anche Paolo Gramaglia, che duetterà alla cena di gala con il tristellato Heinz Beck
L’associazione promuove i menu dedicati agli intolleranti tramite cene di gala preparate da grandi nomi della cucina italiana. La “prima” si è svolta al Castello di Cernusco Lombardone con Simonato, Penati e Rinaldini
Una cena di gala a menu “senza” è in programma il 26 gennaio al Castello di Cernusco Lombardone (Lc). L'associazione Il mondo delle intolleranze, per realizzarla, ha scelto Theo Penati, Tano Simonato e Roberto Rinaldini
Abbiamo sollevato il cappello da cuoco a Tano Simonato del ristorante “Tano passami l’olio” a Milano, che ci ha svelato i suoi segreti: da cosa voleva diventare da grande a ciò che non manca mai nel suo frigo
Per festeggiare due decenni, la prima Dop d'Italia nel settore oleario sceglie la vetrina di Mediterranea a Pescara. A rendere omaggio alla specialità lo chef Tano Simonato e il presidente Conpait Federico Anzellotti
Un libro che racconta la vita del patron del ristorante milanese Tano Passami l'Olio. Ricette, stile culinario, successi e relazioni racchiusi in un testo presentato al Bobino Club di Milano tra amici e colleghi
Due varianti inedite della Costoletta alla milanese: una con la panatura a base di miele e l’altra aromatizzata con timo serpillo e una polvere vegetale. Tano Simonato e Davide Caranchini gli autori
Quasi mille ristoranti in oltre 70 Paesi del mondo il 17 gennaio scorso hanno reso omaggio al piatto tipico milanese. La Giornata mondiale delle Cucine italiane, giunta alla 9ª edizione, ha difeso la tradizione tricolore