Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 11:02 | 111660 articoli pubblicati

Le Strade del Vino e dei Sapori in Lombardia: un motore per il turismo

Le Strade del Vino e dei Sapori in Lombardia valorizzano il territorio attraverso il turismo enogastronomico. Con 11 percorsi tra vino, cibo e tradizioni locali, offrono esperienze autentiche ai viaggiatori


Una Federazione per valorizzare le strade del vino, dell’olio e dei sapori di Sicilia

La Federazione strade del vino, dell’olio e dei sapori di Sicilia è un’iniziativa che unisce diverse realtà regionali per promuovere il turismo enogastronomico e favorire la collaborazione tra istituzioni e aziende locali


Strade del vino: Lombardia prima regione ad adottare il modello di promozione

La Lombardia è stata tra le prime regioni italiane a sviluppare il concetto di Strade del Vino creando un sistema unificato di promozione enogastronomica attraverso la Federazione delle Strade dei Vini e Sapori di Lombardia


Mostra del Teroldego: il “principe dei rossi trentini” protagonista a Mezzocorona

La Mostra del Teroldego, giunta alla sua edizione numero 33, si terrà a Mezzocorona (Tn) dal 17 al 19 maggio: una tre giorni caratterizzate da masterclass, wine bar e visite guidate, anche per conoscere da vicino il territorio


Vini e prodotti della Lombardia da assaggiare all'Enoteca regionale di Broni

Domenica 19 novembre si terrà il Festival dei Vini e dei Sapori di Lombardia. Sarà una giornata focalizzata sulle degustazioni di prodotti tipici di tutte le zone rappresentate dalle Strade


Il futuro dell'enoturismo passa dalla Strada del Vino Valcalepio

I referenti dell'itinerario enogastronomico orobico hanno preso parte all'International Wine Routes Conference firmando un protocollo d'intesa che riunisce esperienze e buone pratiche


Territorio, aziende e turismo: il futuro delle Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori

La Federazione Italiana delle Strade del vino, dell'Olio e dei Sapori, in collaborazione con Iter Vitis, ha organizzato la prima “International Wine Routes Conference” ad Alba, in Piemonte


Ais Calabria: “Il futuro del vino della Regione in mano ai giovani”

Per Antonio Fusco, 72 anni, sommelier da 32, eletto presidente con oltre 500 voti: «La Calabria non ha niente di meno delle altre regioni, il problema è che non tutti la conoscono per le sue potenzialità»


Le Strade del vino e dei sapori di Lombardia fanno sistema

Attraverso l’adozione di un nuovo Statuto, le nove Strade del vino e dei sapori scommettono sul rilancio della Federazione che ha come obiettivo la promozione del territorio e dei prodotti della Lombardia


Turismo enogastronomico: i 10 “comandamenti” che guidano la ripresa

Puntare al biologico, digitalizzare i musei del gusto, sviluppare strade per bici ed escursioni sono solo alcuni dei punti su qui l’Italia deve investire per il rilancio di un settore che si è dimostrato resiliente


Cresce in Italia il turismo enogastronomico: ecco i dieci nuovi trend

Il vino è catalizzatore di prenotazioni. Sempre maggior attenzione al biologico e ai prodotti certificati, di cui l'Italia è leader europea con 814 denominazioni. Gli agriturismi sono visti come luoghi di benessere


Strada dei vini delle Cinque Terre: ecco il protocollo d'intesa per il suo rilancio

Accordo tra il Comune di Monterosso al Mare, che guida le Municipalità delle Cinque terre, e l'Autorità di sistema portuale del Mare Ligure Orientale per valorizzare l'attività vinicola


Strade del Vino e Sapori di Lombardia: la Federazione ha rinnovato le cariche

Per il prossimo triennio alla guida è stato riconfermato Gianni Boselli, mentre il suo vice sarà Flavio Bonardi. La forza della Lombardia è nei suoi prodotti: 75 Dop e Igp, 34 di cibo e 41 di vino


Su cosa puntare per fare enoturismo? Tra digitale, personalizzazione ed esperienze

Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini lo hanno scritto nero su bianco: per collocare la cantina tra le wine destination occorre fare un salto di qualità e avviarsi verso buone pratiche


Terragir3, un progetto web per il nuovo stile di vacanza

Toscana, Liguria, Sardegna e Corsica in sinergia per la digitalizzazione dell’offerta turistica. A questo scopo sono stati creati i portali Booking Amiata, Garfagnana Experience e la Federazione Strade del Vino


Strada Vino Valcalepio in Umbria Al lavoro sulle nuove attività

Trasferta in Umbria per l’associazione, che consolida i rapporti con la Federazione nazionale programmando le attività future. A Gubbio incontro con il gruppo Mencarelli


Le Strade del Vino s'incontrano per promuovere i vitigni orobici

In provincia di Bergamo le associazioni della Valcalepio e del Moscato di Scanzo lavoreranno insieme su progetti che intendono valorizzare il patrimonio enologico locale


Il Timorasso si racconta a Tortona Due giorni con “Derthona due.zero”

Tortona ospita l’evento del Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi, organizzato per far conoscere e valorizzare il vitigno piemontese. Previsti anche presentazioni e assaggi


Digital Food Trend Aziende a confronto in Trentino

La digital transformation e il suo impatto, a tutti i livelli, nell’agroalimentare oggi. Questo il tema di Digital Food Trent, un evento gratuito organizzato per il 22 maggio da Strade del Vino e dei Sapori del Trentino


Strade del Vino e dei Sapori La Lombardia pensa al rilancio

L'entusiasmo iniziale sta trasformandosi in un progetto vero, tanto che in Lombardia inizia a prendere forma il rilancio per le Strade del Vino e dei Sapori. Gli itinerari, già individuati, si snodano in 8 province su 12