Cristian Specogna, vignaiolo friulano, porta i suoi vini nei paddock di F1 e MotoGP, offrendo eccellenze dai Colli Orientali del Friuli, apprezzati in Italia e in oltre 30 Paesi nel mondo
Oltre è un vino deciso ma armonico nella complessità dei gusti e bilanciato nella sua acidità. Sensazioni del ribes, della ciliegia nera, della liquirizia e del cacao, con un’importante struttura e persistenza
Il vitigno è da sempre legato al territorio friulano. L'azienda Specogna ne prosegue la trasformazione com'era in passato: una vinificazione a contatto con le bucce che dona al Pinot quel particolare colore ramato
La cucina friulana si basa su piatti della tradizione contadina, che ben si accompagnano a vini corposi, versatili e nel contempo eleganti come quelli di Livio Felluga, Specogna e Paraschos
Tante le innovazioni green che dimostrano lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori in finale al concorso Oscar Green: dal caviale vegano alla biocosmetica antispreco, dagli abiti di arance all’orto interattivo
Medaglia d’oro e titolo di Miglior Sauvignon italiano per il Sauvignon Doc Friuli Colli Orientali 2014 Specogna. L’azienda oggi produce 120mila bottiglie, destinate al canale Horeca e ad oltre 15 Paesi all’estero
L'azienda agricola Vignaioli Specogna è una grande famiglia che da più di 50 anni produce vino di qualità. Ne è garanzia il premio di miglior Sauvignon italiano ricevuto all'ultima edizione del Mondial du Sauvignon
I vini italiani hanno conquistato 15 medaglie d'oro e 34 d'argento al Concours Mondial du Sauvignon 2015; menzione speciale come “Miglior Sauvignon italiano” all'azienda Specogna di Corno di Rosazzo (Ud)
I vini dell’azienda agricola Specogna e i prodotti della Bottega del Prosciutto, dal 25 al 27 luglio, saranno in Ungheria, nel paddock della scuderia Ferrari, per proporre il meglio dell’enogastronomia friulana