Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 07:50 | 111524 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Bistecca alla fiorentina verso il riconoscimento di Specialità tradizionale garantita?

Autorità ed esperti a confronto sull’iter per ottenere dall’Europa il riconoscimento di Specialità tradizionale garantita Stg. Una iniziativa dell’Accademia della Fiorentina con il patrocinio della Regione Toscana [...]


Solo chi sarà certificato Stg potrà usare il nome “Pizza Napoletana”

Solo il prodotto conforme al disciplinare di produzione registrato con il marchio di Specialità Tradizionale Garantita potrà chiamarsi Pizza Napoletana. Lo ha deciso l'Unione Europea


Nella Mozzarella TreValli tutta la bontà del latte dei monti Sibillini

La Mozzarella Fiordilatte TreValli Bontà del Parco Stg è realizzata con latte 100% italiano. Racchiude un patrimonio di tipicità e genuinità tramandato dai contadini locali secondo un processo di lavorazione tradizionale


Qualità del cibo sempre certificata grazie ai marchi Dop, Igp, Stg

Quello italiano è un patrimonio agroalimentare così prezioso che necessita di un sistema di regolamentazione complesso e su più livelli. Un prodotto deve avere requisiti di qualità


Mila propone Latte Fieno L’Stg 100% altoatesina

L’azienda Mila - Latte Montagna Alto Adige porta sul mercato il nuovo Latte Fieno - 100% dell’Alto Adige prodotto secondo le antiche tradizioni dell’arco alpino nelle varianti intero e parzialmente scremato


Prodotti italiani a marchio Igp e Stg

La sigla Igp introduce una tutela qualitativa, dando importanza alle tecniche di produzione rispetto al vincolo territoriale. Il marchio Stg riguarda i prodotti che hanno una “specificità” legata al metodo di produzione


Pizza napoletana Stg, per la Fipe è un segno per distinguersi sul mercato

Entrata in vigore la pizza napoletana Stg. Le pizzerie che vogliono fregiarsi del marchio possono farlo solo rispettando scrupolosamente le indicazioni del disciplinare di produzione. Soddisfatta la Fipe: «Il marchio Stg è un’ottima iniziativa per tutti coloro che vogliono distinguersi sul mercato»


Metà delle pizze italiane preparate con ingredienti stranieri

Secondo un'indagine della Coldiretti a metà delle pizze preparate nelle 25mila pizzerie italiane contengono ingredienti principali importati dall'estero. Il rischio è di perdere definitivamente lo storico legame con il territorio di provenienza della pizza che è nata a Napoli a metà del 1700


Pizza napoletana Stg - SCHEDA

La pizza napoletana è un prodotto da forno tondeggiante, con il bordo rialzato e con la parte centrale coperta dalla farcitura, dove spicca il rosso del pomodoro, cui è amalgamato l’olio e, a seconda degli ingredienti utilizzati, il verde dell’origano e il bianco dell’aglio e della mozzarella


Pizza napoletana Stg Soddisfazione dalle associazioni

Le associazioni italiane dei pizzaioli, insieme al ministro delle Politiche agricole Luca Zaia e al presidente Fipe Lino Stoppani, esprimono unanime soddisfazione per l'importante traguardo dell'Stg attribuito alla Pizza napoletana: una tutela per i pizzaioli, per la tradizione e per i consumatori