Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 11:12 | 111841 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Scopri la Corea del Sud nascosta: 5 parchi nazionali da non perdere

Esplora i parchi nazionali più belli dove natura, avventura e cultura si intrecciano. Scopri luoghi mozzafiato come Seoraksan, Bukhansan e Hallasan, ideali per chi cerca un'esperienza fuori dai soliti itinerari


Il borgo di Budoni punta su un turismo lento e su una mobilità dolce

Decine di chilometri di nuovi percorsi e strutture mappate su App per il suggestivo borgo sito in provincia di Sassari di fronte al mare; una vera e propria perla della Sardegna


Alto Adige: dieci sentieri panoramici per toccare i monti con un dito

Con gli scarponcini ai piedi si cammina alla scoperta di rifugi, malghe, rogge, manieri, vigneti, laghi e altre bellezze incastonati in un meraviglioso scenario alpino e dolomitico per un'estate sportiva e al fresco


Estate, sorridono i rifugi: tanti in quota e boom delle ebike

In Val di Scalve, in Val Camonica e in Trentino tanti i turisti in quota, con molte donne e giovani. Tornati anche gli austriaci e i tedeschi. Obiettivo ora è puntare alla sicurezza dei sentieri per l'avvento di molte ebike


Fine settimana all’aria aperta a Vallo di Nera

Due escursioni in Umbria, in Valnerina, nell’ambito di “Sentieri, Vicoli e Racconti”. Una serie di esperienze naturalistico-culturali per scoprire il ricco patrimonio culturale di questo borgo di grande fascino


Colore della zona-Covid e neve: la Lombardia spera in un inverno bianco

Tante sono le località di montagna che attendono i turisti per la stagione invernale in procinto di entrare nel vivo. Si spera di rimanere in zona bianca e di vedere abbondanti nevicate


Assaggiando il Bitto: 7 tappe tra borghi e sapori della Valtellina

Al via il cammino creato dal Consorzio per la tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto per scoprire i luoghi e i segreti dei due formaggi Dop. Disponibile online e nei punti turistici la guida pocket


Sentieri e strade storiche di montagna, una legge per tutelarli e promuoverli

La Regione Lombardia, dopo anni di ritardi, ha approvato la legge che stanzia un milioni di euro (dal 2022) per mantenere in sicurezza e valorizzare i sentieri montani storici così da dare impulso al turismo


Alla scoperta del Salisburghese tra benessere, parchi e riserve naturali

L’Ente turistico Salisburghese valorizza le ricchezze del territorio alpino, un’area incontaminata e protetta ricca di parchi, riserve naturali, centri benessere e oltre 10mila chilometri di sentieri segnalati


Escursioni tra i vigneti, enoturismo a Bardolino

Nasce il Cammino del Bardolino, 100 km di sentieri circondati da vigne, affacciati sul lago di Garda, percorribili a piedi o in bicicletta, su 18 percorsi naturalistici. Il tour collega 6 centri e 61 aziende vitivinicole


“Genio e follia oltre la tradizione” Tra cibo e cultura, torna EatPrato

Tre giorni dedicati alla cultura del cibo, del vino e del buon vivere a Prato, città della storia e dell'arte. La città toscana ripropone anche quest'anno il suo benvenuto all'estate con EatPrato


Cinque Terre contro i turisti mordi e fuggi Chi arriverà in infradito sarà multato

Il turismo mordi e fuggi, che già preoccupa Venezia, al punto di limitare gli accessi al Carnevale e istituire la tassa di sbarco, agita i sonni anche del Parco delle Cinque Terre in previsione di una crescita dei flussi


Alla scoperta delle birre trappiste 300 km di percorso pedonale in Belgio

L’Associazione dei sentieri escursionistici del Belgio ha messo a punto un circuito escursionistico in Vallonia di 300 chilometri; da fare a piedi passando da abbazia ad abbazia, alla scoperta delle birre trappiste


Via libera al progetto di legge sui sentieri Grande opportunità per la Lombardia

Per la prima volta la Lombardia adotta uno strumento importante, studiato per definire i percorsi, creare un catasto e chiarire le competenze dei vari gestori che potranno così programmare manutenzioni e innovazioni


Alla 36ª sagra “Fiordilatte Fiordifesta” tutto il gusto delle tipicità agerolesi

Dal 6 all'8 agosto il fiordilatte e i prodotti tipici della Costiera Amalfitana saranno i protagonisti della sagra ad Agerola (Na). Non mancheranno i concerti e i cabaret di famosi cominci come Biagio Izzo