Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 22:48 | 111543 articoli pubblicati

Chianti e Morellino di Scansano: futuro tra qualità e globalizzazione

All'Anteprima 2025 di Firenze, i Consorzi del Chianti e del Morellino di Scansano confermano la crescita della qualità e il consolidamento nei mercati esteri. Nuovi eventi previsti per il pubblico a maggio


Da Trippa il Vermentino svela il suo volto invecchiato: un connubio d'eccellenza

Alla trattoria Trippa di Milano, il Vermentino della Cantina Vignaioli Morellino di Scansano svela il suo lato invecchiato: un viaggio tra sapidità, innovazione e abbinamenti


Toscana, Musk cerca castelli: occhi su Bibbiano (ma non è la cantina)

Musk cerca castelli in Toscana, ma una somiglianza tra nomi ha generato confusione: la Tenuta di Bibbiano (nel Chianti) non è in vendita. È invece vivo il suo interesse per il castello di Bibbiano e quello di Montepò


Dagli Etruschi ai Supertuscan: la magia del vino toscano in due territori iconici

In Toscana è tempo di vendemmia! Tra i colori e i profumi dell'autunno, la tradizione vitivinicola si celebra nei celebri vigneti del Chianti, simbolo di storia e passione, e nella Maremma, terra di nuove opportunità


Cantina Vignaioli Morellino, cresce il fatturato e vola l'enoturismo

La cooperativa di Scansano rende noto il bilancio 2022-2023, che vede un + 4% sulla precedente gestione. Grande balzo in avanti delle degustazioni cantina: + 22%. Tra i nuovi obiettivi una maggiore remunerazione dei soci


Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: le nuove annate a Firenze

Appuntamento per domenica 18 febbraio alla Fortezza da Basso, presso il Padiglione Cavaniglia e Area Monumentale. Duecento i vini in degustazione e oltre cento cantine presenti. Ingresso del pubblico dalle 16 alle 21


Un viaggio nel cuore della Maremma, la terra del Morellino di Scansano

Alla scoperta della Maremma dove nasce il Morellino di Scansano. Un territorio assolutamente da visitare e da esplorare tra vini di assoluta qualità, paesaggi unici e mozzafiato e valori profondi


Morellino di Scansano, Bernardo Guicciardini Calamai riconfermato presidente

Bernardo Guicciardini Calamai è stato riconfermato presidente del Consorzio del Morellino di Scansano, durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione che si è tenuto venerdì 14 luglio nella sede di Scansano [...]


Nasce l'Enoteca Rosso Morellino: il 1° luglio l'inaugurazione a Scansano

Nasce l'Enoteca Rosso Morellino, un luogo unico per scoprire le diverse anime del Morellino di Scansano nelle sue tipologie Annata e Riserva. Questo spazio straordinario sarà inaugurato sabato 1° luglio alle ore 17:30 [...]


La prova d’assaggio dei 10 Morellino del Cuore 2023

I Morellino del Cuore 2023 sono stati selezionati dalla commissione di assaggio costituita da 6 note firme del mondo del vino e sono divisi in Morellino Annata, Morellino Intermedio, Morellino Riserva


Toscana, il mondo del vino non resta mai fermo

La progettualità, le riflessioni, gli investimenti, le sperimentazioni e le rimodulazioni, sia in campagna sia in cantina, dimostrano un fermento nel mondo del vino toscano che è tutto meno che dormire sugli allori


Morellino di Scansano: vendemmia di qualità, cresce la produzione

Si prospetta una buona annata per il Sangiovese della costa toscana. Notizie positive continuano ad arrivare anche sul fronte del posizionamento, che vede il Morellino di Scansano sempre più presente nel circuito Horeca [...]


Enoturismo, sostenibilità e consolidamento: il futuro del Morellino di Scansano

Rosso Morellino è stata l'occasione per il Consorzio di tracciare il percorso da seguire: vini di qualità, posizionamento nell'Horeca e un territorio da valorizzare come destinazione turistica


Morellino di Scansano, oltre al vino c'è un territorio da scoprire

In occasione di Rosso Morellino, il direttore Alessio Durazzi ha raccontato gli investimenti del Consorzio per rendere la Maremma una destinazione sempre più turistica: nuovo sito, App e un'offerta variegata e green


Dalla montagna al mare: il Morellino di Scansano si porta in dote i valori della Maremma

La denominazione, 10 milioni di bottiglie e 1.500 ettari vitati, può fregiarsi di un territorio ambientalmente unico e di una crescita costate di qualità e quantità. Intervista a Bernardo Guicciardini Calamai


Ripartiamo dal vino: Morellino di Scansano Docg 2019 Roccapesta

Ottenuto per il 96% da uve Sangiovese e per il 4% da Ciliegiolo, ha un profumo intenso e persistente, fine, piuttosto ampio. Gusto fresco e piacevole in bocca, equilibrato. I tannini sono fini, maturi ed eleganti


Torna Rosso Morellino, omaggio al vino della Maremma toscana

L’appuntamento del Consorzio di Tutela torna in presenza il 9 maggio con oltre 40 produttori di Morellino di Scansano. Al centro dell’evento il nuovo slancio produttivo della denominazione e il suo territorio


Morellino di Scansano, non solo vino: sostenibilità e turismo

Il Consorzio sta investendo nella valorizzazione del territorio con l'obiettivo di sviluppare un'offerta turistica integrata che non dimentichi però la tutela dell'ambiente


Chianti e Morellino, Anteprima di successo alla Fortezza da Basso

Circa duemila persone hanno partecipato all'Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino, tornata in presenza a Firenze. In degustazione 400 etichette, per metà di nuove annate


Morellino di Scansano Docg: prodotte oltre 9 milioni di bottiglie nel 2021

Il 2021 è stata una buona annata per il Consorzio, che ha ottenuto un ragguardevole +7% rispetto all'era pre Covid. La domanda supera l'offerta e il prezzo medio è quindi salito, seppur lievemente [...]