Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 09:51 | 111583 articoli pubblicati

Zwiglhof, relax sostenibile per tutta la famiglia in cima alle Dolomiti

Situato a 1450 metri sopra San Candido (Bz), il Zwiglhof combina comfort sostenibile e tradizione altoatesina. Wellness, attività per famiglie e autentica vita rurale offrono un’esperienza unica


L'Epifania non porta via... la montagna: dove andare in Trentino Alto-Adige

Scopri le mete ideali per un'Epifania in montagna tra Trentino e Alto Adige: da Peio Fonti a Chiusa e San Candido, vivi esperienze uniche tra natura, sport, benessere e tradizioni invernali


Vacanze sci e relax 2024: mete e hotel in Austria e Alto Adige

Ciaspolate all'alba, giochi e animazione per i bambini, divertimento, relax, sport e cibo gourmet: ecco alcune destinazioni per una vacanza total white, dalla Zillertal a Obereggen fino a San Candido


Da ex-panificio a rifugio montano di lusso: è Atto Suites & Cuisine

Quattro suite esclusive e una penthouse nel centro del paese realizzate da Stephan Mühlmann, proprietario del vicino Naturhotel Leitlhof. Al primo piano il ristorante a firmata dallo chef Andreas Bachmann


Da Brunico a Bressanone, pedalare in Val Pusteria circondati dalle Alpi

Lunga poco più di 42 chilometri, la ciclabile che parte da Brunico e arriva a Bressanone offre la possibilità unica di pedalare lungo il fiume Rienze e immergersi nel paesaggio alpino. I consigli per le soste e i ristoranti


Con il treno della neve, il Bad Moos Aqua Spa Resort non è mai stato così vicino

Fino all'8 aprile è attivo l'Intercity di Trenitalia che collega Roma a San Candido, a pochi chilometri dalla struttura di Sesto (Bz): la notte si dorme in treno e il giorno si scia senza inquinare


Viaggio su due ruote alla scoperta della Val Pusteria

Si estende tra Bressanone e Lienz, tra l’Alto Adige e l’austriaco Tirolo Orientale. È ideale per essere scoperta in bicicletta, per la presenza di oltre 230 chilometri di ciclabili


Inverno da favola nei Post Dolomiti Resorts di San Candido

In Val Pusteria una vacanza invernale che concilia relax, attività all’aria aperta ed esperienze alla scoperta di sapori unici e tradizioni tipiche, con strutture diversificate per accogliere al meglio adulti e bambini


Il Naturhotel Leitlhof è l'hotel più sostenibile d'Europa

L'hotel di San Candido garantisce un impatto neutrale sul clima grazie alla sfida intrapresa dal proprietario Stephan Mühlmann nel realizzare una propria centrale termoelettrica per la produzione di energia innovativa


Turismo senza barriere: liberi nella testa per affrontare qualsiasi viaggio

Tra tour operator, siti specializzati, istituzioni e strutture ricettive c’è sempre più attenzione per i viaggi senza barriere. In vista anche delle Olimpiadi di Milano-Cortina, che possono fare da vero apripista.


Quattro stelle a conduzione famigliare: che benessere al Post Hotel di San Candido!

La famiglia Wachtler porta avanti un progetto iniziato nel 1926. Di tempo ne è trascorso e la struttura da pensione si è trasformata in hotel 4 stelle con gusto e relax al centro


Naturhotel Leitlhof azzera le emissioni per un soggiorno davvero green

Il giovane proprietario Stephan Mühlmann ha ideato un sistema di produzione dell’energia elettrica in grado di sostenere il consumo dell’intera struttura e azzerare così l’impatto delle emissioni di CO2


Personale no-mask e assembramenti. Il Cavallino Bianco ci ripensa

Un'ordinanza del presidente della Provincia autonoma di Bolzano rischiava di chiudere la struttura di San Candido. Ma il titolare alla fine si è adeguato alle richieste delle autorità evitando la sospensione


Semplice, ma raffinata e di stagione È la cucina di Auer al Leitlhof

Al Naturhotel di San Candido, in Alto Adige, il cuoco Markus Auer propone piatti che rappresentano il risultato di ingredienti selezionati, lavorati con passione, alla ricerca di una sofisticata semplicità


Il Post Hotel della famiglia Wachtler Da 90 anni simbolo di ospitalità

L’hotel, aperto nel 1926, si trova a San Candido (Bz) circondato dalla bellezza delle Dolomiti e nel 2014 ha subito una importante ristrutturazione che ha ulteriormente migliorato il servizio. In cucina, Nicola Fedeli


Tranquillità e servizi personalizzati al PostHotel di San Candido

Il PostHotel Dolce Vita Alpina di San Candido (Bz) è stato rinnovato integralmente da pochi mesi e dispone di una zona wellness nuova ed articolata, camere confortevoli e di una grande cucina affidata a Cesare Airaldi


Jora Mountain Dining, una baita gourmet nel cuore dell’Alta Pusteria

Il rifugio Jora Mountain Dining, a San Candido (Bz), offre una cucina a chilometro zero, con molta ricerca delle eccellenze locali; l’ambiente è raccolto ed elegante, e ricorda l'atmosfera di una piccola baita montana


Emozioni in alta quota con il Gallo Nero Vino e sport sulle vette di San Candido

Chianti Classico, sport, montagne e gastronomia sono gli ingredienti della Gallo Nero Ski Cup, iniziativa della Chianti Classico Company. Un invito a provare un’esperienza unica sotto l’emblema del Gallo Nero


L'Hotel Orso Grigio compie 550 annie vanta una storia lunga 10 generazioni

L’Hotel Orso Grigio di San Candido a Sesto, in Alto Adige, compie 550 anni e celebra il successo della famiglia Ladinser, che da 10 generazioni lo dirige, con una piccola esposizione di foto e antichi documenti


Dolce Vita sulle Dolomiti Un po’ albergo, un po’ casa

Il Dolce Vita Family Chalet Post Alpina a San Candido (Bz) è un villaggio costruito a tempo di record secondo le tradizioni architettoniche tirolesi, dove la formula del soggiorno in appartamento si sposa con la cura e i servizi di un albergo: ristorante, miniclub e centro benessere Vita Alpina spa