Abbadia San Salvatore ogni 24 dicembre, diventa la “Città delle Fiaccole” con imponenti fiaccole di legno. La festa, che mescola sacro e profano, è preceduta dalla costruzione delle fiaccole da parte dei “fiaccolai”
L'8° Concorso Miglior Rosato del Mediterraneo si è concluso a Frascati, premiando il Costa d'Amalfi Doc di Marisa Cuomo e Giuseppe Apicella. Sul podio anche i vini calabresi di Spadafora 1915 e Antiche Vigne
Il festival organizzato da Ampi si terrà il 5 e 6 ottobre 2024 a Milano. Un evento annuale dedicato alla pasticceria artigianale di qualità con degustazioni, masterclass e momenti di approfondimento
La mostra “Aspettando San Salvatore” alla Cantina Contini 1898 a Cabras, con foto di Ettore Cavalli, esplora la Corsa degli Scalzi. L'inaugurazione si terrà il 22 agosto e l'esposizione sarà visitabile fino al 30 settemnre
L'Irpinia, ricca di storia e tradizione, offre piatti tipici e vini pregiati. Tre vini Fiano di Avellino da non perdere: Stiléma Riserva di Mastroberardino, Lessenza di Contrada Mito e Pian di Stio di San Salvatore
Ferruccio Ferragamo e figli organizzano ogni anno a Il Borro di San Giustino Valdarno, in provincia di Arezzo, un grande evento con per omaggiare il giorno più importante per un'azienda vitivinicola: la vendemmia
La superficie vitata è di circa 24mila ettari, con una crescita degli spumanti e, in generale, delle vendite sia sul mercato nazionale sia estero. Non mancano, però, le potenzialità per incrementare ancora il business
Il Caffè Tommaseo è stato aperto nel 1830 e fu la culla del pensiero irredentista nella seconda metà del ‘800 e negli anni precedenti la Prima guerra mondiale. Fu anche il primo caffè della città a servire il gelato
L’innovativo progetto, realizzato in collaborazione tra l'azienda agricola San Salvatore e Authentico, consentirà ai consumatori di controllare tutti i passaggi della filiera
José Rallo, Ad dell'azienda vinicola Donnafugata, conferma lo scampato pericolo. Si teme invece per i vitigni che potrebbero essere rimasti danneggiati dalla concentrazione salina nell'acqua usata per domare gli incendi
Tra dehors in luoghi sorprendenti, terrazze mozzafiato e piatti, oltre che drink, che accontentano tutti i gusti: dal ramen alla cucina tradizionale romana, dal thai al pesce freschissimo. Pronti per l’estate romana?
La famiglia Pagano parte dall'allevamento di bufale, passa per la produzione di vini di qualità Igt per arrivare a ristoranti in riva al mare e strutture alberghiere di alto profilo
I prossimi sabati enogastronomici presentano l’Azienda agricola San Salvatore e l’Azienda agricola San Felice, in ben 5 fine settimana: 5 sabati e 5 anteprime del venerdì
Al Centro Congressi di Veronafiere si è svolta la finale dell'evento che ha coinvolto i migliori formaggi nostrani a una settimana da World Cheese Awards di Bergamo
Vini bianchi del Cilento e rossi biologici dei colli senesi sono i protagonisti delle serate all’hotel fiorentino. Si parte questa sera con uno speciale menu di mare
Chi ha scelto ingredienti da tutto il Nord Italia, chi è restato in Valtellina; chi ci ha messo più tradizione, chi più innovazione. Diverse le creazioni degli chef che hanno partecipato a Il Bitto e le Stelle
Una ricerca condotta da Harvard Business Review ha analizzato migliaia di recensioni di hotel e ristoranti. In genere solo un terzo riceve una risposta e a rispondere è solo la metà delle attività coinvolte
L’azienda di Almenno San Salvatore (Bg) sorge in un ex convento del XV secolo, un “luogo del cuore” per chi ama anche la storia e la buona cucina. Nell’antico chiostro un ristorante
La manifestazione di San Marco in Lamis (Fg) cresce di anno in anno, raccogliendo sempre più l’interesse di pubblico e addetti: tema di questa edizione, “Di pane e di terra”
Il cuoco di casa ha ospitato il collega stellato ragusano per una serata all’insegna delle ricette della tradizione siciliana. Ad accompagnare le portate, vini della regione